CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317328 Filosofia

L'Amicizia.

Autore:
Curatore: A cura di Giuliano Vigini.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Oscar Saggezze.
Dettagli: cm. 13x18, pp.84, brossura cop.fig.col. Coll. Oscar Saggezze.

Abstract: In un cuore ricolmo d'affetto e in un'anima così sensibile come quella di Agostino, l'amicizia appare non soltanto un bisogno, ma una predisposizione naturale. Non ci si stupisce quindi se, attraversando la sua opera, si incontrano tanti amici e si raccolgono un gran numero di riflessioni su ciò che l'amicizia rappresenta e nella sua visione cristiana. Frutto di una lunga esperienza spirituale, le sue parole raggiungono spesso un'intensità e una profondità d'accenti non comuni, che fanno capire non solo quanto importante fosse l'amicizia per lui e quanto sia necessaria per tutti, ma soprattutto in che modo si diventa e si resta amici.

EAN: 9788804582045
CondizioniUsato, molto buono
Note: Piccole bruniture alla coperta e al taglio delle pagine.
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#35693 Religioni
A cura di Aldo Moda. Torino, UTET 1997, cm.15,5x24, pp.769, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici delle Religioni. La Religione Cristiana.

EAN: 9788802050652
Nuovo
EUR 83.00
-30%
EUR 58.00
Disponibile
#201131 Religioni
Introduzione di Christine Mohrmann. Traduzione di Carlo Vitali. Milano, Rizzoli Ed. 1996, cm.13x20, pp.419, brossura copertina figurata a colori. Collana Superclassici,45.

EAN: 9788817151450
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#251752 Religioni
A cura di Mons. Edamo Logi. Siena, Ezio Cantagalli 1930, cm.12,5x19,5, pp.XXXII,195,(1), brossura, copertina ornata. (Interni ingialliti per il tipo di carta.) Coll. I Classici Cristiani, 13.
Da collezione, molto buono
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 12.00
Ultima copia
#281337 Religioni
Introduz., traduz., note e indici a cura di Carlo Carena. Roma, Città Nuova 2010, cm.11x18, pp.387, brossura copertina figurata a colori. Coll.Minima. «Le Confessioni, senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell’uomo» (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. A buon titolo, Papini poteva confessare: «Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso». Un secondo motivo di attrattiva nelle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni tra i più grandi problemi dell’umanità: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all’ esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.

EAN: 9788831114011
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ediz.integrale, bilingue. Milano, Editrice Airone 1967, cm.24x34, pp.399, num.ill.a col.nt. legatura ed.in imitlin, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso.
EUR 29.00
Ultima copia
irrepserant expurgatae, ac pristino etiam candori suo fide integra restitutae. Venetiis, Apud Joannem Salis 1615, cm.9,3x13,7, cc.111, marca tip. con S. Giovanni al frontespizio, rilegatura primo '900 in mz. tela, piccoli angoli in tela ai piatti in carta decorata, dorso muto.
Da collezione, buono
Note: Nomi di possesso ai lati della marca tipogr. cancellati con inchiostro diluito; minimi interventi coevi a penna in margine al testo.
EUR 130.00
Ultima copia