CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317328 Filosofia

L'Amicizia.

Autore:
Curatore: A cura di Giuliano Vigini.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Oscar Saggezze.
Dettagli: cm. 13x18, pp.84, brossura cop.fig.col. Coll. Oscar Saggezze.

Abstract: In un cuore ricolmo d'affetto e in un'anima così sensibile come quella di Agostino, l'amicizia appare non soltanto un bisogno, ma una predisposizione naturale. Non ci si stupisce quindi se, attraversando la sua opera, si incontrano tanti amici e si raccolgono un gran numero di riflessioni su ciò che l'amicizia rappresenta e nella sua visione cristiana. Frutto di una lunga esperienza spirituale, le sue parole raggiungono spesso un'intensità e una profondità d'accenti non comuni, che fanno capire non solo quanto importante fosse l'amicizia per lui e quanto sia necessaria per tutti, ma soprattutto in che modo si diventa e si resta amici.

EAN: 9788804582045
CondizioniUsato, molto buono
Note: Piccole bruniture alla coperta e al taglio delle pagine.
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Rino Rosini e Sandra Vecchietti. Firenze, Alinea Editrice 1994, cm.17x24, pp.402, numerose ill.bn.,tabelle e ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.INU-Ist.nazionale di Urbanistica-Sezione Emilia Romagna.
Nuovo
EUR 31.00
-67%
EUR 10.00
Disponibile
#201131 Religioni
Introduzione di Christine Mohrmann. Traduzione di Carlo Vitali. Milano, Rizzoli Ed. 1996, cm.13x20, pp.419, brossura copertina figurata a colori. Collana Superclassici,45.

EAN: 9788817151450
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#246996 Religioni
Firenze, Tipografia all'Insegna di S. Giuseppe di Simone Birindelli 1838; 1834, 2 voll. in uno cm.7x11,5, pp.270; 191,(1), rilegatura coeva in mezza pelle, titoli e filetti in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata, tagli colorati in giallo.
Da collezione, molto buono
Note: Modesti segni d'uso ai piatti.
EUR 45.00
Ultima copia
Volgarizzate da Monsignor Enrico Bindi. Firenze, Barbera Ed. 1881, cm.14x20, pp.LXXVI,408, tavola in antiporta di ritratto protetta da velina. rilegatura cartonata con dorso in tela coeva. Testo di grande modernità, le "Confessioni" sono innanzitutto un'opera autobiografia e introspettiva, nella quale Agostino narra la tormentata storia della propria conversione alla fede cattolica, dopo aver lungamente subito le attrattive mondane - la carriera, il potere, i piaceri delta carne - e le false promesse di dottrine ingannevoli, come il manicheismo. Con uno stile smagliante e di grande potenza espressiva, in una prosa fittamente intessuta di richiami biblici, l'autore viene esplorando le profondità nascoste dell'Io in modo lucido, mai distaccato. Nell'ultima parte, infine, svolge una lunga interpretazione dei primi versetti del libro della Genesi, riguardanti la creazione: l'attenzione del lettore viene così spostata dalle problematiche soggettive a quelle oggettive, a quell'inizio assoluto che racchiude il mistero del cosmo e di ogni singolo individuo.
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia