CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317331 Arte Grafica

Le Horla.

Autore:
Curatore: Illustrations de Luca Caimmi.
Editore: Nuages.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19,5x26,5, pp.52, ill.a colori. brossura, sopraccoperta figurata a colori. Esemplare con dedica autografa e bel disegno a tutta pagina originale Luca Caimmi al curatore della collana Andrea Rauch. Edizione limitata in 1000 esemplari.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazioni di René Lelong. Roma, Astra Editrice 1956, cm.11,5x17, pp.206, num.ill.bn.interc.nt.e 3 tavv.a col.ft. legatura ed.titoli in oro al piatto e al dorso. Coll.Il Quadrifoglio. Grandi Scrittori Antichi e Moderni.3.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Vera Gizzi. Milano, Club del Libro 1962, cm.14x21, pp.XIV,280, legatura ed. Coll.Caleidoscopio.
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 7.00
3 copie
Traduz. di Vito Mar Nicolosi. Disegni di Leo Longanesi. Roma, Edizioni della Bussola 1945, cm.15,5x21,5, pp.158, brossura, cop.fig. Una firma di appartenenza alla prima pag.bianca ma ottimo esemplare. Ediz.originale. Non comune.
EUR 60.00
Ultima copia
Traduz.di Annita Biasi Conte. Ginevra, Edizioni Ferni 1973, cm.12x20, pp.318, num.tavv.bn.ft. legatura ed.in skivertex,fregi in oro al piatto ant.e dorso, taglio oro. Coll.I Grandi Romanzi di Tutti i Tempi.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Gina Maneri. Milano, Il Saggiatore 1997, cm.14x21,5, pp.280, brossura copertina fig.a col. Collana Scritture,52.

EAN: 9788842806547
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Periodico mensile dal gennaio 1961. Collezione dal n.1 al n.108. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1961,-.... 103 volumetti. cm.13,5x18,5, pp.ca. 150 a volumetto. brossura cop.ill.a col. nn.mancanti: nn.14,61,84,88,104. Vendita in blocco
EUR 530.00
Ultima copia
Prefazioni, trad.e note di Demetrio Vittorini. Introduzione di N.D'Agostino. Testo inglese a fronte. Milano, Garzanti Ed. 2008, cm.11,5x19, pp.XLVI,222, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. "Il racconto d'inverno", scritto probabilmente nel 1611, insieme a "La Tempesta", trae ispirazione da un romanzo d'intrigo e d'avventura che da vent'anni continuava a riscuotere grande successo: Pandosto. Eliminando le parti cupe e sinistre e portando in primo piano i temi a lui cari della perdita e del ritrovamento, della restaurazione dell'innocenza calunniata, del perdono, il genio di Shakespeare ne fa uno spettacolo popolare di altrettanto successo, una sorta di fiaba-commedia "adatta alle lunghe serate d'inverno, che s'estende su un periodo di molti anni e viaggia per molti paesi, una storia malinconica, triste, commovente, ma - scrive Demetrio Vittorini nella prefazione - che fa anche ridere e che tiene in sospeso l'ascoltatore fino all'ultimo e poi gli dà una sorpresa e un lieto fine".

EAN: 9788811364368
EUR 8.50
-23%
EUR 6.50
Ultima copia
#327245 Storia Medioevo
Untersuchungen zur politischen Rolle der Frau in den höfischen Romanen des 12., 13 und 14. Jahrhunderts. Goppingen, Ku¨mmerle Verlag 1986, cm.15x21, pp.355, brossura, copertina figurata, Collana Goppinger Arbeiten zur Germanistik,456. Testo in tedesco.

EAN: 9783874526913
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia