CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317393 Arte Grafica

Mirando Haz L'opera incisa. Catalogo cronologico 1969-1999. Millecinquecento incisioni.

Curatore: Prefazione di Carlo Bertelli.
Editore: Nuages.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x27, pp.432, ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: Esemplare con ampia dedica autografa dell' Artista al curatore della collana editoriale.
EUR 55.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#115826 Regione Sicilia
A cura di Francesco Maria Corrao. Intoduzione di Luciano Ancheschi. Testo a fronte. Milano, Arnoldo Mondadori 1987, cm.15,5x21,5, pp.XLIV,180, brossura con bandelle. Coll.Lo Specchio, I Poeti del Nostro Tempo.

EAN: 9788804305521
Usato, molto buono
Note: Tagli alonati.
EUR 30.00
2 copie
Rimini, Il Ponte 1996, cm.15x21, pp.173, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
#315407 Arte Grafica
Novara, Edizioni White Star 2022, cm.22x22, pp.96 ill. brossura copertina figurata a colori. Mandala Malbuch für Erwachsene mit über 50 handgezeichneten Originalmotiven Die Blüte einer Blume, der Querschnitt eines Baumstamms, die Sonne und manchmal auch der Mond: Die Form des Kreises findet man überall in der Natur wieder und sie liegt fast jedem Mandala zugrunde. Durch ihren konzentrischen Aufbau gelten Mandalas als hoch energetische Symbole. Mit ihren Spiegelungen und Symmetrien können sie ein ganzes Universum oder einen Mikrokosmos darstellen. Ihre Kreisform unterstützt die Konzentration auf das Wesentliche und die Ordnung des Geistes.

EAN: 9788863125542
Nuovo
EUR 7.95
-37%
EUR 5.00
Ultima copia
#339130 Arte Grafica
Milano, Electa 1989, cm.23,5x33, pp.232, 518 illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta e cofano con piatti figurate a colori. Questo volume presenta la collezione di manifesti di Nando Salce, che per oltre sessant'anni raccolse con passione circa 25.000 cartelloni italiani e stranieri risalenti al periodo compreso fra il 1925 e il 1945. Dopo la morte del collezionista, avvenuta nel 1962, i manifesti furono donati al Museo Civico di Treviso. Questa pubblicazione si propone di contribuire alla rivalutazione della grafica cartellonistica, considerata da sempre un'espressione d'arte minore. In realtà si osserva come il manifesto sia stato, oltre che uno strumento di informazione pubblicitaria, un'autentica espressione d'arte e un documento di storia economica, sociale, civile e politica.
Usato, come nuovo
EUR 43.00
Ultima copia