CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Codex diplomaticus Amiatinus. Band III/1. Profilo storico e materiali supplementari. Urkundenbuch der Abtei S. Salvatore am Montamiata. Von den Anfängen bis zum Regierungsantritt Papst Innnozenz III. (736-1198).

Autore:
Curatore: A cura di Mario Marrocchi.
Editore: Max Niemeyer Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.VII,222, legatura editoriale in tutta tela. Testo in italiano.

Abstract: Dieser Band schließt die bisher noch verbliebene Lücke in dem Gesamtwerk »Codex Diplomaticus Amiatinus«, an dem Wilhelm Kurze bis zu seinem Tod im Jahre 2002 gearbeitet hatte. Nachdem er die beiden Bände der Urkundentexte (Band I: erschienen 1974, Band II: 1982) noch selbst durch einen umfangreichen Index-Band (Band III/2: 1998) abrunden konnte, mußte der noch fehlende Band III/1 aus dem Nachlaß herausgegeben werden - eine Aufgabe, die der dafür hervorragend qualifizierte italienische Landeshistoriker Mario Marrocchi im Auftrag des Deutschen Historischen Instituts in Rom besorgt hat. Auf eine Einleitung des Herausgebers, die den Werdegang des Bandes erläutert, folgt eine Geschichte der Abtei S. Salvatore am Monte Amiata (südliche Toskana) in italienischer Sprache, die der Autor unvollendet (bis zum Jahre 1035) hinterlassen hat. Als Ergänzungen zu der Edition werden noch einige Urkunden nachgetragen, darunter ein kürzlich aufgefundenes Mandat Kaiser Friedrichs I., sowie zwei für die Geschichte der Grundherrschaft des Klosters wichtige Zinslisten aus den Jahren um 1000 und um 1100. Dazu kommen noch graphische Übersichten über den Gesamtbestand der Urkunden des Klosters sowie eine Bibliographie, die vom Herausgeber erweitert und aktualisiert wurde.

EAN: 9783484801516
CondizioniNuovo
EUR 55.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Table ronde sur les dictionnaires historiques. Firenze,3-5/05/1971. Firenze, Accademia della Crusca 1973, cm.17x24, pp.X-110, brossura testi in italiano,francese e inglese. Sono qui raccolti gli atti del Convegno internazionale dei direttori di imprese lessicografiche, che, promosso dall’Accademia della Crusca, allora presieduta da Giacomo Devoto, ebbe luogo a Firenze nel maggio 1971. L’iniziativa del convegno sorse dalla convinzione che fosse di grande utilità stabilire un contatto ed uno scambio di informazioni e di idee fra istituti che a fini analoghi operavano in ambienti diversi e con presupposti teorici e metodi in parte diversi. I problemi suscitati dalle modernissime tecniche elettroniche potevano essere uno dei motivi di quella iniziativa, ma non l’unico né il più importante. Come risulta dalle comunicazioni pubblicate, oggetto del convegno furono i vocabolari storici e, oltre allo scambio di autorevoli informazioni sulle singole imprese, si ebbe un vivo dibattito su temi di molto rilievo teorico e metodologico. Gli studiosi presenti riconobbero concordemente l’utilità della riunione e augurarono che essa potesse ripetersi ad intervalli opportuni. Questo fu anche l’augurio e il proposito dell’Accademia della Crusca, che fu lietissima, insieme con gli altri, di accogliere la proposta del prof. Paul Imbs per la seconda riunione, negli anni 1975 e ’76 a Nancy e Strasburgo.
Usato, buono
EUR 9.00
Disponibile
Traduz.di Susanna Basso. Torino, Einaudi Ed. 2010, cm.14X23, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Supercoralli. Il 15 febbraio 2003, un sabato, Henry Perowne si sveglia nel cuore della notte in preda a un'inspiegabile euforia. Si avvicina alla finestra e osserva per qualche istante lo spettacolo della piazza su cui si affaccia casa sua. Improvvisamente si rende conto che il cielo notturno è attraversato da una scia di fuoco. Aerei in fiamme, terrorismo, fantasmi dell'Undici Settembre: è questo forse l'attacco su Londra che tutti aspettano, specialmente ora che il governo Blair appoggia l'invasione americana dell'Iraq? Henry Perowne è un uomo soddisfatto della propria vita. Neurochirurgo in un

EAN: 9788806184865
Usato, molto buono
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia
Ediz. critica princeps a cura di Enzo Cecchini et al. e di Guido Arbizzoni, Settimio Lanciotti, Giorgio Nonni e altri. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, 1 volume di 2, cm.17,5x25, pp.XLV,264, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini,2. Le Derivationes, riferibili forse all'ultimo decennio o comunque all'ultimo terzo del XII secolo, godettero di una ampissima fortuna (circa duecento sono i codici pervenuti sino a noi) ed ormai da tempo sono oggetto di forte interesse per gli studiosi non solo di filologia mediolatina, ma anche romanza e italiana, citate, tra gli altri, da Dante, Petrarca, Boccaccio, Salutati. L'autore vi dimostra un'assai vasta conoscenza della tradizione glossografica e grammaticale tardoantica e medievale, nonché del patrimonio enciclopedico consegnato ai posteri da Isidoro di Siviglia; tra le sue principali fonti dirette devono essere ricordati, oltre a Isidoro, Papia e soprattutto Osberno di Gloucester. La difficile consultabilità dell'opera, strutturata prevalentemente in capitoli più o meno vasti in cui il materiale lessicale si dispone secondo derivazione e composizione rispetto a una voce considerata originaria, favorì in seguito la fortuna del posteriore Catholicon di Giovanni Balbi, che, fondato su un rigoroso ordine alfabetico, venne più volte dato alle stampe. L'edizione critica, che qui si presenta ora per la prima volta, si basa essenzialmente su due manoscritti, con estensione della collazione agli altri testimoni di tradizione diretta e indiretta in tutti quei casi nei quali ciò è parso opportuno; essa è corredata dall'indice lessicale e dall'indice delle citazioni antiche e medievali.
Usato, molto buono
EUR 50.00
Ultima copia
#342844 Scienze
Torino Bollati Boringhieri 1980, cm.13,5x20,5, pp.504, brossura. Collana Testi e Manuali della Scienza Contemporanea. Serie di Biologia e Medicina. Edizione riveduta.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 9.00
Ultima copia