CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317676 Regione Toscana

Se ne stettero e se ne godettero. Fiabe popolari toscane.

Autore:
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.240, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Si può davvero vivere "per sempre felici e contenti"? Le fiabe tradizionali toscane, qui trascritte con maestrie e fedeltà alle diverse fonti, ci pongono di fronte a questa e ad altre domande con cui l'umanità si confronta da secoli. Nel libro scopriremo come il giovane Duino, considerato senza valore, conquisterà il cuore della principessa amata, oppure come l'ingegno di Chiarantina, unito alla bontà e alla pazienza di Rosaura, porterà entrambe verso un meritato "lieto fine", anche se non quello delle classiche fiabe. Leggendo di orchi e maghi, fate e principesse, grandi e piccini potranno attingere all'antica saggezza di cui è permeata la nostra tradizione orale, scoprendo soprattutto l'importanza di apprezzare quello che si ha, rispetto a ciò che si potrebbe ottenere.

EAN: 9788856303094
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#116970 Regione Toscana
EUR 12.39
-31%
EUR 8.50
Disponibile
#107396 Caccia
Firenze, Ed.Olimpia 1983, cm.15x21, pp.212, brossura con bandellette. Copia autografa.
Note: Dedica firmata a penna nera dll'autore in antiporta.
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Luigi Angeli. Con la ristampa anastatica dell'ediz. Cipriani 1897. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi Ed. 2001, cm.15x21, pp.264,319,XXIX, brossura, sopracop.fig.
EUR 19.00
Ultima copia
#229070 Varia
Firenze, Cult Editore 2010, cm.14x21, pp.408, brossura copertina figurata a colori. Trecento storie di tutti i paesi e di tutte le epoche per descrivere quelle "leggende metropolitane" che riempiono, dai secoli dei secoli, gli spazi della conversazione comune. Con questa gustosa raccolta l'autore cerca di dare un'interpretazione del fenomeno, di spiegarne la nascita e lo sviluppo, attraverso le innumerevoli trasformazioni sociali: insomma, come spiega l'autore, un "magma in perpetua trasformazione dalla realtà agricola del passato a quella industriale del presente". Una lunga e preziosa collana di storielle divertenti, di situazioni, dicerie, leggende, fobie e ossessioni che partono dall'antica Roma e arrivano alla società di massa, dall'età della pietra a quella di Internet. Il volume raccoglie materiale multiforme, derivante soprattutto dalla tradizione orale, raggruppandolo per temi: saghe teatrali, scolastiche, di vita galante, delle invenzioni, della caccia, dei predicatori, degli errori di stampa e altri ancora. È un percorso che si snoda lontano dalle vette dell'epica, ma vicino alla realtà quotidiana e alla vita di tutti i giorni della gente comune. Un viaggio da fare sorridendo. Alternando quel sorriso con un "ma senti!" detto a fior di labbra. Perché molte di quelle storie, ognuno di noi le ha già sentite raccontare come fossero fatti realmente accaduti.

EAN: 9788863920499
EUR 16.00
-68%
EUR 5.00
Disponibile