CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

San Casciano in Val di Pesa.

Curatore: Testo Italiano e Inglese.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x32, pp.160, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole in bianco e nero e a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: Dopo aver ripercorso la storia del comune di San Casciano (Firenze), in un excursus che dalle origini in età etrusca passa attraverso l'epoca romana e quella medievale, il volume si sofferma sui principali monumenti della zona, come la pieve di San Pancrazio, e sui punti di interesse culturale e artistico, tra cui il museo Giuliano Ghelli e il teatro comunale Niccolini. Particolare rilievo è dato ai grandi personaggi la cui storia si è intrecciata con quella di San Casciano: apposite schede di approfondimento sono dedicate a Nicolò Machiavelli, che a lungo visse in ritiro a Sant'Andrea a Percussina, a Castruccio Castracani, che assediò e distrusse il borgo nel Trecento, e a uomini a cui San Casciano diede i natali, come l'attore Antonio Morrocchesi o il pittore Tito Chelazzi .Introduzione di Massimiliano Pescini e Chiara Molducci. Testi di Sara Gremoli, Barbara Arbeid, Teresa Ulivelli, Mesi Bartoli, Francesco Fusi, Francesco Bellini, Nicoletta Matteuzzi, Laura Berni, Teresa Ulivelli, Nada Bacic, Cinzia Dugo, Andrea Settefonti, Mavi Nervi.

EAN: 9788859619574
EUR 26.00
-23%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Carlo Maria Cipolla. Siena, De Luca Editore per Monte dei Paschi di Siena 1987, cm.24x33, pp.384, 302 ill.molte a p.pag.e a col. legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.fig.a colori.

EAN: 9788878130531
EUR 17.00
Disponibile
Intr.e scelta di M.Fubini. Testo e comm.di A.Di Benedetto. Napoli, Ricciardi Ed. 1977, cm.15x23, pp.CV-1100, legatura ed.in tutta tela, soprac. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,50.
EUR 82.63
-70%
EUR 24.00
Disponibile
Traduzione di Susanna Lazzari. MIiano, Raffaello CDortina Editore 2013, cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata. "Benché la prendessi due volte al giorno, la linea numero 2 non smetteva di rivelarmi la sua intensa poesia. Sentivo come di salire in cielo nel momento in cui il metrò usciva da terra, alla fermata Combat, per poi arrivare maestosamente alla stazione Jaurès." Evocando ricordi legati ai differenti anni e ai vari quartieri della capitale, da Saint-Germain-des-Prés a rue Soufflot, dal Marais a Montparnasse, Edgar Morin racconta la sua vita, iniziata l'8 luglio 1921 in rue Mayran, nel 9° arrondissement di Parigi, ai piedi della butte Montmartre. A ogni trasloco corrispondono tappe diverse della vita amorosa e intellettuale dell'inventore del "pensiero complesso": un itinerario nel cuore di Parigi, la città amata, dei caffè e dei bistrot frequentati dagli intellettuali, un racconto sfavillante di intelligenza e di ironia dal più anticonformista dei giovani novantenni, che ha vissuto da protagonista le vicende culturali e politiche dell'Europa degli ultimi sessant'anni.

EAN: 9788860306296 Note: Sparuti, lievi, segni a matita nera.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Arcidosso, Edizioni Effigi 2022, cm.12x24, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Collana Humana Scientia. La Recherche en Actes. Artista a tutto tondo e pensatrice 'universale', Adrienne Rich ha cercato forme, parole e immagini aderenti a un processo creativo e conoscitivo in continuo mutamento. Il titolo del volume porta l'attenzione sul duplice versante della sua opera che, se da un lato critica il nostro presente dimentico del futuro, dall'altro sostiene con Gramsci che la poesia può contribuire a trasmettere una nuova intuizione della vita. Alla iniziale messa a fuoco delle raccolte e dei saggi che più hanno ispirato la poesia contemporanea e il femminismo di tutto il mondo, incluso quello italiano, fa seguito l'esame delle relazioni che Rich intrattenne con poeti quali Dickinson, Whitman, e Rukeyser, con altre lingue e forme poetiche come il ghazal; con i linguaggi delle arti visive, come nella poesia dedicata alla pittrice canadese Emily Carr in cui, mentre enuclea la specifica americanità, denuncia la distruzione dell'ecosistema e della semiosfera che rendono possibile la nostra esistenza di umani. Rich offre una visione plurale di identità e poesia e indica modalità di pensiero e azione più che mai necessari oggi che un rinnovato femminismo e la ricerca di giustizia si confrontano ancora una volta con bellicose politiche di potere.

EAN: 9788855244442
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Disponibile