CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Disegni di viaggio di Luigi Angelini. II. Italia 1905-1968.

Autore:
Curatore: A cura del figlio Sandro. Con uno scritto di Gianandrea Gavazzeni.
Editore: Poligrafiche Bolis.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x34, pp.308, numerosi disegni bianco e nero nel testo. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata.

EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.14x22,5, pp.208, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Prima edizione.
EUR 13.00
2 copie
Prefaz.di Raffaele Manica. Premio Strega 1948. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XX,70, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.90
Disponibile
#210479 Arte Disegno
Bremen, Kunsthalle, 8. September bis 20. Oktober 1968. Vorwort von Werner R.Deusch. Bremen - Stuttgart-Bad Cannstrat, Kunsthalle Bremen - Dr. Cantz'sche Druckerei 1968, cm.19x25, pp.143,(1), 147 ill. in bn.nt., brossura, cop.muta, sopraccop.fig. a un col. e applic. al dorso.
EUR 24.00
Ultima copia
Prato, Gli Ori Ed. 2007, cm.17x24, pp.60, legatura ed.cop.fig.a col. Una fiaba ideata e illustrata da Assefa Gebrekidam e scritta da Stefania Gori. "Questa storia è nata da un'idea di un artista venuto da molto lontano. Il suo nome è Assefa Gebrekidan. Assefa viene dall'Etiopia, lo studio, dove lavora con i suoi colori, le matite, i pennelli, la creta il ferro e tanti altri materiali, si trova nella città di Addis Abeba. Non è un caso che Assefa abbia scelto gli uccelli come protagonisti della storia. In Etiopia, infatti, ce ne sono di tantissime specie, di tutti i colori e di tutte le dimensioni. Molti di essi nascono e vivono solo in quel luogo. [...] Oltre alle matite e ai colori a lui piacciono anche gli oggetti che trova quando è a spasso per la città. Con secchi di plastica colorati, lampade, vecchi oggetti di metallo e strumenti musicali costruisce sculture che si muovono nello spazio, come macchine fantastiche capaci di produrre una girandola di suoni, colori e luci". Il volume permette al bambino di interagire con la storia narrata prendendovi attivamente parte con disegni, collage così da sollecitare la sua creatività. Inoltre alcune schede con disegni variopinti sollecitano il fruitore a inventare una propria storia utilizzando queste singolari illustrazioni che Assefa Gebrakidan propone. Età di lettura: da 4 anni

EAN: 9788873362777
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copie