CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Jane's World Railways 1971-72. A world wide survey of railway operation and equipment.

Autore:
Editore: Sampson Low, Marton & Co.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Jane's Yearbooks.
Dettagli: cm.22x33, pp.606, num.ill.bn.tracciati, foto, tabelle, percorsi legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Jane's Yearbooks.

CondizioniUsato, buono
Note: Alcune mende alla sopraccoperta.
EUR 43.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Graziella Pulce. In appendice "L'amore delle statue" di Mario Praz. Palermo, Sellerio Ed. 1992, cm.10,5x15,5, pp.249, brossura cop.fig. Coll.L'Italia,9.

EAN: 9788838907678
Usato, buono
Note: Piccola scritta a penna blu in antiporta.
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Ultima copia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1982, cm.14x21,5, pp.105, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana. Una scelta delle note di riflessione e di polemica del prete-scrittore romagnolo che tanto favore hanno incontrato per l'attualità dei temi trattati, per l'umana partecipazione nella polemica, per lo stile inconfondibile frutto di una sapiente fusione tra linguaggio popolare e linguaggio colto.

EAN: 9788876224263
Nuovo
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile
Società F. Szeòenyi 1992 cm.22x31, pp.80, 121 foto a colori, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Herend e la porcellana ungherese contribuirono in modo considerevole al tardivo sviluppo sociale e industriale del paese nel secolo XIX. Durante il regno di re Mattia, l’Ungheria era stata uno degli stati più potenti d’Europa, sia dal punto di vista culturale che da quello economico, ma, in seguito all’ occupazione da parte dell’Impero Ottomano, essa perse tale posizione.
Usato, molto buono
Note: Lievi imperfezioni alla sovraccoperta, interno nuovo
EUR 29.00
Ultima copia
Livorno, Sillabe 2006, cm.24x27, pp.118, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Da ottobre entrerà a far parte della famosa collezione del Museo degli Argenti di Palazzo Fidi la donazione della preziosa raccolta Scalabrino di porcellane cinesi.Il vasto pubblico, grazie anche a questo volume, potrà quindi ammirare 126 manufatti di straordinaria qualità artistica, opere di maestri che con la loro sapienza secolare hanno saputo affascinare l'estremo oriente quanto l'occidente tanto che diverse manifatture di corti europee tentarono, invano, di riprodurle il candore. la raffinatezza delle forme e delle cromie di quelle ceramiche.Il volume propone all'attenzione del lettore, con un ricchissimo repertorio fotografico, diverse tipologie, diversi repertori decorativi, di ceramiche cinesi e giapponesi prodotte in un arco di tempo che va dal xvu al xix secolo.Le risorse iconografiche, la cui scelta dal repertorio tradizionale non è mai casuale, sono illustrate in un approfondito glossario, ove si rende conto dei modi e dei significati simbolici di ogni singolo elemento decorativo quali fiori sgargianti, frutti, animali fantastici che popolano, come creature vive, l'affollalo e misterioso mondo delle porcellane cinesi.

EAN: 9788883473500
Usato, come nuovo
EUR 14.00
2 copie