CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#318531 Esoterismo

L'Epoca del Nichilismo.

Autore:
Curatore: Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti.

Abstract: Come sentenziò in maniera esemplare Friedrich Nietzsche in uno dei suoi più celebri saggi, il nichilismo si manifesta quando i valori supremi dell'essere umano si svalutano. Significa che viene meno lo "scopo", che vengono meno le risposte alla fatidica domanda «perché?», presupposto indispensabile a qualsiasi evoluzione umana. In parole povere, significa che prevale l'annichilimento delle coscienze, e che vengono meno quelle certezze per secoli ritenute incrollabili, quei capisaldi rappresentati proprio da quei supremi valori che, nel lungo percorso della Storia umana, hanno rappresentato l'incentivo ad andare avanti, a crescere, a migliorarsi, a lottare per il futuro. Questo saggio di Oriano Giusti, il cui sottotitolo è Appunti per una analisi del nostro tempo, oltre a ripercorrere con maestria e con spirito critico gli sviluppi storici del pensiero nichilista, vede la luce in uno dei momenti più bui della storia umana, un momento di grande crisi e trasformazione in cui il "nulla" sembra avanzare inesorabilmente da ogni direzione. Tanto che, se non saremo capaci di invertire la rotta e di aprire la strada a un nuovo Rinascimento, rischiamo oggi di veder precipitare la nostra civiltà in un abisso senza ritorno.

EAN: 9788898635979
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#132967 Storia Medioevo
Traduz.di Pierre Mabille. Paris, Payot Ed. 1949, cm.14x23, pp.300, brossura cop.fig.a col. Coll.Bibliotheque Historique. Testo in francese. Piatto sup.e frontespizio in parte staccati.
EUR 13.00
Ultima copia