CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#318575 Firenze

Fra terra e cielo. Il poliedro e la lanterna della Sagrestia Nuova di Michelangelo.

Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.40, illustrazioni a colori. brossura.

Abstract: Il significato simbolico attribuito al poliedro è di rappresentare la "quintessenza del fuoco", a sua volta simbolo dello Spirito Santo, che dall'alto della Sagrestia Nuova di Michelangelo s'irradia sopra le sepolture sottostanti come segno di eterna Salvezza. L'immagine del poliedro è stata più volte evocata da papa Francesco per spiegare fenomeni complessi quale la Chiesa e la realtà umana, ricordando che «Il tutto è più delle parti, ed è anche più della loro semplice somma», per cui «Il modello non è la sfera, che non è superiore alle parti, dove ogni punto è equidistante dal centro e non vi sono differenze tra un punto e l'altro. Il modello è il poliedro, che riflette la confluenza di tutte le parzialità che in esso mantengono la loro originalità» (EG 235-236). Testi introduttivi di Giuseppe Betori, Dario Nardella, Paolo Padoin, Marco Domenico Viola. Testi di Vincenzo Vaccaro e Monica Bietti.

EAN: 9788859621768
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#10281 Arte Pittura
Roma,Palazzo delle Esposizioni,12/1956-1/1957. Intr.di Luigi Salerno, premessa di Mario Salmi. Roma, De Luca 1956,1968, cm.15x22, pp.IX,284, 96 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
#12058 Arte Pittura
Firenze, Sala d'Arme di Pal.Vecchio,22/5-5/9/1993. Milano, Electa 1993, cm.21x28, pp.102, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843545094
Usato, molto buono
EUR 14.00
Disponibile