CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#319052 Fotografia

L'album Semplicini. 1. Terra e allevamento. Razze, mostre, mercati e contesti agrari nell'evoluzione contemporanea. 2. Album di fotografie rappresentanti gli animali più pregevoli dell'Esposizione Agraria Toscana nel Giugno 1857. Testi di D. Barsanti, L. Calzolai, Z. Ciuffolett, M. Lucifero, M. Falzone del Barbarò, L. Rombai e I. Zannier. Contiene riproduzione in facsimile dell'album fotografico originale (Firenze, 1857) in tiratura limitata in 500 esemplari. Numerati. Il primo volume è la riproduzione anastatica dell'album originale del 1857, con 48 tavole applicate, in fac-simile (con il proced. della collotipia), rilegato in una elegante piena pelle blu con figura di cavallo in rilievo sul piatto anteriore; il secondo volume contiene diversi e interessanti saggi moderni sull'album di fotografie del 1857 e sull'agricoltura toscana; rilegato anch'esso in pelle blu, è però dotato d'una sovraccoperta figurata. Ambedue i tomi sono conservati in un cofanetto editoriale in pelle blu.

Autore:
Editore: Alinari.
Data di pubbl.:
Dettagli: pp. 262, 155 ill. b/n, tavv. b/n, cm 33,5x26.

CondizioniNuovo
EUR 300.00
-36%
EUR 190.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#181883 Allevamento
Contiene anche il volume:Terra e allevamento. Razze, mostre, mercati e contesti agrari nell'evoluzione contemporanea. con saggi di D.Barsanti, L.Calzolai, Z.ciffoletti e molti altri. "Il chimico Pietro Semplicini fu uno dei primi ad occuparsi di fotografia a Firenze. Insieme ad altri fotografi aveva fondato la Società Fotografica Toscana e iniziato a sperimentare la fotografia al collodio. Nel 1857 realizzò, per conto del governo granducale, un album con le fotografie dell'Esposizione Agraria Toscana di quell'anno; un esemplare è tuttora conservato presso il Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari di Firenze. Un altro album di fotografie sull'Esposizione Italiana del 1861 si trova attualmente alla Biblioteca Reale di Torino e una copia del Catalogo delle fotografie contenute nell'album ufficiale dell'Esposizione Italiana del 1861 è conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale, di Firenze". Firenze, Alinari Ed. 1989, cm.33x26, pp.156, num.ill.bn.e col.anche a p.pag.più 48 foto Elegante confanetto contenente il facsimile dell'Album, e il volume -saggio. Edizione limitata e numerata in 500 esemplari, nostra copia ottima.
Usato, come nuovo
EUR 800.00
-71%
EUR 230.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Torino, UTET Libreria 2005, cm.15,5x21,5, pp.XLI,723, legatura editoriale cartonata, con copertina flessibile. Questo dizionario è la dimostrazione della straordinaria ricchezza dei dialetti: di tutti i dialetti, da quelli parlati nelle vallate alpine a quelli dell'estremo Meridione. Una ricchezza alla quale attingiamo in funzione ormai soprattutto espressiva o scherzosa nel parlato di tutti i giorni e alla quale da sempre hanno attinto poeti e narratori. Non solo gli ovvii Pirandello e Verga, nonché la Serao e Grazia Deledda, ma anche gli "insospettabili" (o quasi) Foscolo, Carducci, Montale, Saba, Landolfi... Nelle pagine di questo volume li si ritrova tutti, i maggiori e i minori, accomunati dall'aver inserito nei loro scritti "italiani" termini o espressioni tratti dalla tradizione dialettale.

EAN: 9788860080028
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-26%
EUR 25.00
Ultima copia
I nostri mondi paralleli. Bologna, Il Mulino 2010, cm.12,5x20, pp.127, brossura copertina figurata a colori. Coll.Farsi un'Idea,175. Grazie alla fantasia i bambini giocano e gli adulti inventano storie che ci trasportano in mondi diversi da quello in cui viviamo. Ma la fantasia può anche essere fonte di inganno o autoinganno, fino ad "ammalarsi" intrappolandoci in labirinti dai quali non riusciamo ad uscire. È possibile imparare ad usarla e a farla funzionare? Dai diversi tipi di fantasia alle sue patologie, agli esercizi per allenarla: le strategie e i vincoli cognitivi con i quali opera questa straordinaria capacità della mente umana, che non è affatto contrapposta al ragionamento logico.

EAN: 9788815136954
Usato, come nuovo
EUR 7.00
2 copie