CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#319072 Firenze

Campi Bisenzio. Guida storico artistica.

Autore:
Editore: Loggia de' Lanzi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.61, brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Pagnini Ed. 2002, cm.15x21, pp.143, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.di Studi, Ricerche, Documenti,26.

EAN: 9788882511395
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Sarnus 2012, cm.17x24, pp.88, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Diari e Memorie, 12. Dante Brucci, Luigi Agricoli, Mario Cornazzani, Fernando Gennari, Valerio Signorini sono i protagonisti di questo volume che racconta le piccole storie di ragazzi di Rufina, San Godenzo, Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Firenze, catapultati, loro malgrado, in storie più grandi di loro. Spinti fino a lambire i bordi dell'inferno nel periodo della seconda guerra mondiale, con l'invasione tedesca e le deportazioni, la resistenza e la nascita della Repubblica, sono riusciti a tornare a casa e hanno testimoniato la crudeltà e la follia della violenza e della sopraffazione, costruendo una "memoria" che sia di insegnamento ai giovani perché simili esperienze non abbiano mai più a ripetersi.

EAN: 9788856300956
Nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#49338 Arte Grafica
Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 1995, cm.22x29, pp.186, numerose figg.in bn.e a col.nt., legatura ed. cartonata, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788837413767
Nuovo
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
Disponibile
#92740 Arte Pittura
Fiesole, Palazzina Mangani, 13/09-09/11/2003. A cura di Francesca Cagianelli. Fotografie di Carlo Cantini. Firenze, Pananti Ed. 2003, cm.24x30, pp.324, num.figg.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. «Le nature morte di Peyron sono, per il pittore, fantasmi. Ecco un vaso azzurro. Per Peyron è un lago; e quei fiori sono una fancioulla. Se Peyron guarda il quadro è rapito, per incantamento, sul lago con la fanciulla». «Guardate la "Composizione" del 1943. C'è un lume, ci sono dei vasi, delle bottiglie. Peyron ci vede tre sorelle che portano la sposa allo sposo. In fondo c'è il codazzo, in primo piano un valletto, dietro un servo geloso».

EAN: 9788883410598
Nuovo
EUR 75.00
-80%
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1994, cm.14x21, pp.303, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788804379188
Usato, buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
#300865 Arte Saggi
Traduzione di Leonardo Dall'Asta. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.13x22, pp.176, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,172. Erwin Panofsky – per unanime giudizio uno dei più grandi critici d’arte del Novecento – affronta in questo saggio del 1961 uno dei gioielli artistici del tardo Rinascimento, la «Camera del Correggio» nel monastero di San Paolo a Parma. Pochi anni prima, nel 1958, si era cimentato nell’impresa Roberto Longhi, e anche il suo magistrale saggio (Correggio) è pubblicato in questa stessa collana. Il dialogo a distanza tra questi due grandi è entusiasmante. Due metodi, due sistemi euristici si confrontano e si affrontano. Panofsky analizza il capolavoro del Correggio collezionando indizi e prove documentarie, ispezionando le fonti letterarie e iconologiche, quale premessa per la decifrazione del complesso sistema di immagini. Longhi si era invece immerso nella psicologia dell’opera, fa coincidere la sua «prosa d’arte» con il pensiero che sta dietro le immagini, restituisce l’artista all’epoca in cui ha vissuto. Ma al di là delle sostanziali differenze, soprattutto una cosa accomuna i due saggi: l’eccellenza, il magistero critico, l’aristocrazia dello spirito.

EAN: 9791254720424
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 15.90
Disponibile