CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Semiconduttori germanio e silicio. Transistori diodi e raddrizzatori. Teoria, tecnologia, applicazioni.

Autore:
Editore: Ulrico Hoepli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.XVI,271, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Seconda edizione completamente riveduta ed ampliata.

Note: Segni d'uso alla copertina. Lievi fioriture ai tagli.
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di R. Colantonio Venturelli e F. Müller. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, xvi-260 pp. con 50 figg. n.t. e 14 tavv. f.t. di c ui 13 a colori., Coll. Giardini e paesaggio, 7. Tre sono i temi centrali affrontati nel volume: biodiversità, paesaggio culturale e ampliamento della concezione tradizionale dell’economia boschiva attraverso la interrelazione con altre discipline, come l’ecologia del paesaggio, l’urbanistica e l’archit This volume focuses on three main topics: biodiversity, cultural environment and enlargement of the traditional concept of woodland economy through the interrelation with other disciplines, such us environmental ecology, urbanism and architecture. These c

EAN: 9788822252722
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#267577 Firenze
A cura di Brunella Teodori e Jennifer Celani. Firenze, Polistampa 2017, cm.17x24, pp.XIV,352, brossura copertina figurata. La giornata di studio ospitata a Palazzo Davanzati (Firenze) il 21 novembre 2016 è stata indetta per celebrare due importanti eventi quali il primo centenario dell'asta del 21 novembre 1916 a New York, che fece conoscere Elia Volpi e il Museo della Casa Fiorentina Antica negli Stati Uniti, e il sessantesimo anniversario della sua riapertura come museo statale, l'11 ottobre 1956, dopo un periodo di declino. Negli interventi si ricostruisce la storia del Museo di Palazzo Davanzati nel contesto culturale, nazionale e internazionale, a partire dall'apertura come museo privato nel 1910, passando per la dispersione dei suoi arredi dal 1916, per arrivare poi alla rinascita nel 1956 e all'evoluzione fino ai giorni nostri.

EAN: 9788859617624 Note: Esemplare con dedica autografa di una delle due autrici.
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Ultima copia
#273331 Religioni
Milano, Centro Ambrosiano 2019, cm.14x21, pp.603, brossura. Giorno dopo giorno, ogni sera dalla fine del 1996 al 2002, l'ultimo segretario di Carlo Maria Martini appunta le impressioni e le emozioni vissute a fianco del Cardinale. Un lungo e appassionato diario, che a distanza di anni fa risaltare l'umanità, la sapienza e la profondità del grande pastore della Chiesa di Milano. "Costretto" da papa Wojtyla ad abbandonare biblioteche e aule di insegnamento per mettersi alla guida delle folle ambrosiane, il Martini che esce da queste pagine è un uomo che non si risparmia: ha giornate dense di incontri, appuntamenti, colloqui. Si ritaglia tenacemente ore di silenzio e riflessione per mettere a fuoco indicazioni e linee guida per il cammino ecclesiale. Mostra estrema delicatezza e attenzione alle singole persone e alle loro storie, cura e premura per i più deboli, a partire da malati e carcerati. Sempre attento a ciò che accade nel mondo e nella Chiesa, a partire dalle questioni più "scottanti", è cercato dai grandi della terra come dalla gente comune, e per tutti trova il tempo di un incontro. Con grande umiltà ascolta e accoglie le critiche, vuole conoscere il parere altrui e adotta sempre il metodo della condivisione nelle scelte da operare e nei giudizi da esprimere.

EAN: 9788868943585
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Ultima copia
Antichità altoadriatiche XI. Udine, Arti Grafiche Friulane 1978, cm.17x24, pp.292, brossura.
Note: Piccola macchia al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia