CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La caccia nell’Ars Nova italiana. Edizione critica e commentata dei testi e delle intonazioni.

Curatore: A cura di Michele Epifani.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x29, pp.CXCVI,348, brossura copertina figurata a colori. Collana La Tradizione Musicale. Studi e testi, 20.

Abstract: Il volume consiste nell’edizione critica dell’intero corpus di cacce attualmente note (22 testi e 19 intonazioni), introdotta da uno studio che, in prospettiva interdisciplinare, permette di orientarsi di fronte alle numerose questioni sollevate da un genere minoritario rispetto al madrigale e alla ballata, ma di grande rilevanza nella tradizione poetico-musicale del Trecento italiano.

EAN: 9788892902992
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 115.00
-48%
EUR 59.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#326165 Arte Pittura
Todi, Ediart 2016, cm.21x30, pp. 315, numerosissime illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Mirko Santanicchia,San Bevignate di Perugia. Storia e iconografia. Lo Statuto degli Ortolani alla Biblioteca Vaticana e gli anni di Gian Galeazzo Visconti--Gert Kreytenberg. La tomba dell’imperatore Arrigo VII a Pisa. Una revisione.-- Joseph Polzer. Concerning the Origin of the Meditations on the Life of Christ and its early influence on art.--Angelo Tartuferi. Per il Maestro di Mezzana e alcuni appunti sulla pittura del Trecento a Prato.--Fabio Marcelli. Sul ritratto di domenicano di Giovanni Bellini (NG808).-- Tania De Nile. Ascanius e compagni a Roma. La rappresentazione dei Bentvueghels nelle opere di Domenicus van Wijnen e nuove notizie su Francis van Bossuit e Bonaventura van Overbeek.--Cristina De Benedictis.Tra "progetto e sogno". A Dresda il museo di Francesco Algarotti.-- Donatella Biagi Maino. La tecnica del pastello nell'arte di Gaetano Gandolfi-- Maria Vittoria Thau. Note ai restauri novecenteschi della chiesa dei SS. Apostoli a Firenze.-- Antonio Geremicca. Sarebbe riuscita insieme un’opera molto onorata”. Per Perino del Vaga a Pisa.-- Louise Arizzoli. Marietta Robusti in Jacopo Tintoretto’s Workshop. Her Likeness and her Role as a Model for her Father.--Enrico Maria Dal Pozzolo. Domenikos Theotokopoulos a Creta.-- Panayotis K. Ioannou. El Greco tra i “Madonneri”: la critica, le ideologie, il mercato. Nuove luci sul recupero del Trittico di Modena (1937) e su alcune sue conseguenze, passate e recenti.-- Arianna De Simone. Domenichino e la musica.--Cecilia Vicentini. Giuseppe Caletti da Cremona: “un pittore moderno in una bottega antiquaria”.-- Serena Calamai ~ Max Seidel. Federico Fellini: L’Olimpo.--Maria Vittoria Thau. Note ai restauri novecenteschi della chiesa dei SS. Apostoli a Firenze.-- Donatella Biagi Maino. La tecnica del pastello nell'arte di Gaetano Gandolfi.--Cristina De Benedictis. Tra "progetto e sogno". A Dresda il museo di Francesco Algarotti.-- Tania De Nile. Ascanius e compagni a Roma. La rappresentazione dei Bentvueghels nelle opere di Domenicus van Wijnen e nuove notizie su Francis van Bossuit e Bonaventura van Overbeek.
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 34.00
Ultima copia