CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Oeuvres.

Autore:
Curatore: Editées par un ancien Archiviste, avec un index des noms propres.
Editore: Librairie Ancienne Honoré Champion Editeur.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.XVI,124, relié en parchemin. Collection Les Classiques Francais du Moyen Age.

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di E.Stojkovic Mazzariol. Trad.con testo a fronte di A.Carminati. Milano, Mondadori 2000, cm.11x18, pp.XLVI,606, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Biblioteca Mondadori. Francois de Montcorbier nasce a Parigi nel 1431; rimasto orfano di padre, assume il nome del suo tutore, Guillaume de Villon. Segue gli studi universitari, fino a diventare maitre es arts nel 1452, e lavora come scrivano. Nel 1455, nel corso di una rissa, uccide un prete ed è costretto alla fuga. Rientrato a Parigi è coinvolto in un furto al Collegio di Navarra. Questi sono i primi della serie di analoghi episodi che costelleranno la sua vita. Dopo il 1463 non si hanno più sue notizie. La sua prima opera è "Il lascito", che il poeta dichiara di aver scritto nel giorno di Natale del 1456, lo stesso del furto del Collegio di Navarra. Nel 1462 compone il suo testo più famoso, "Il testamento".
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#24026 Arte Saggi
Con la collaboraz.di J.A.Schmoll Eisenwert e H.H.Hofstätter. Traduz.di L.Franchi. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.19x24, pp.294, 55 tavv.a col.applicate e num.ill.bn.nt. legatura ed.in.tutta tela. Coll.Il Marcopolo.
EUR 14.00
Disponibile
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2021, cm.13x19,5, pp.252, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.I Classici del Pensiero.

EAN: 9788883371431
EUR 7.90
-50%
EUR 3.90
Disponibile
#215979 Filologia
Ristampa anastatica dell'ediz. orig. (Jena, 1877-1884) per i voll.II, III e IV; copia fotostatica dell'ediz. orig. per il vol.I. Hildesheim, Georg Olms Verlagsbuchhandlung 1962, 4 voll. di 4, cm.16,5x24,5, pp.(4),770 (testo impresso solo al recto di ogni c.); (5),826; (6),852; (6),1066, legature editoriali in tutta tela celeste; titoli in blu al piatto ant. e al dorso per i voll.II, III e IV, in oro per il vol.I. Coll. Lexikon zu den Schriften Cicero's. Erster Teil, Band 1. - 4.
EUR 175.00
Ultima copia
#330095 Firenze
Firenze, Sarnus 2020, cm.17x24, pp.144, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Toscanoni, 6. Bambini, ragazzi e adulti giocano fin dall'alba dei tempi: il gioco è un diritto, un impulso naturale. Oggi computer e telefoni cellulari hanno ucciso ogni vecchio passatempo, e pochi si ricordano del Civettino o delle Pallottole, del Beccaglio o dell'Acculata. È un vero peccato, perché la maggior parte dei giochi sono custodi di perdute ritualità, culture millenarie, saperi d'ogni classe sociale. Strumenti per addestrare la memoria, esercitare il corpo, imparare a evitare i pericoli. Tuffandosi in antiche cronache, rispolverando vecchi trattati o attingendo da celebri opere d'arte, gli autori di questo libro ricostruiscono un mondo ludico oggi scomparso, fatto di giostre e capriole, carte e palloni, filastrocche e tante, tantissime corse all'aria aperta.

EAN: 9788856302714
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia