CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#319669 Arte Saggi

Metamorfosi del David. Da scultura sacra a monumento pubblico.

Autore:
Editore: Barbes Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.120, brossure copertina a colori.

EAN: 9788863920932
CondizioniUsato, molto buono
Note: Alcune sottolineature a matita nelle prima pagine.
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#140789 Firenze
Firenze, Cult Editore- Barbès 2010, cm.17x24, pp.129, tavv.a piena p.bn.nt., brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788863920925
Nuovo
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
#213074 Arte Saggi
Milano, Mondadori Electa 2008, cm.14x22, pp.86, num.figg.a col.nt. brossura cop.con bandelle Coll.Pesci Rossi. Michelangelo considerava la Centauromachia opera paradigmatica di tutta la sua ricerca artistica: un lavoro mai finito ed esemplare di un furore artistico. Il volume ricostruisce a fondo l'ambiente culturale in cui Michelangelo ha iniziato il bassorilievo intorno al 1492, ne analizza le fonti artistiche e culturali e propone una lettura formale innovativa: la Centauromachia come battaglia nella quale i personaggi perdono connotati letterari e storici per farsi protagonisti di un'immagine atemporale, la lotta tra forze opposte e l'energia infernale che ne scaturisce.

EAN: 9788837063399
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1996, cm.16,5x24, pp.XX,296, 172 ill.bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arte e Storia,4.

EAN: 9788885760561
Nuovo
EUR 29.95
-49%
EUR 15.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.18x25,5, 148 pp. con 6 figg. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 114.

EAN: 9788822236777
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Archivio Centrale dello Stato. A cura di Giulia Barrera, Mauro Tosti-Croce. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17x24, pp.XXV,542, legatura ed.in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Sussidi,6.

EAN: 9788871250557
Nuovo
EUR 22.72
-60%
EUR 9.00
Disponibile
Il contesto e le musiche. A cura di Fabrizio Guidotti. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, vi-166 pp. con 39 figg. b/n n.t. e 16 tavv. f.t. a colori, brossura Centro studi Giacomo Puccini. Testi e documenti,3. Il ritrovamento di una trentina di composizioni per organo di Giacomo Puccini presso i discendenti di due famiglie di musicisti di Porcari – i Della Nina e i Petri – è al centro di questa pubblicazione collettiva, che consente di far luce su un aspetto del periodo giovanile sinora affidato agli aneddoti. Il corpus inedito risale al decennio 1870-80, nel quale Puccini esplicò sugli organi di Lucca e contado un’attività di carattere professionale. Le musiche vengono qui esaminate nelle loro caratteristiche intrinseche e contestualizzate sia nell’ambiente lucchese sia nel più ampio panorama dell’Ottocento organistico italiano. Il volume affronta la storia materiale dei manoscritti (A. Berti), il peso dell’organo nella tradizione professionale dei Puccini (G. Biagi Ravenni), la ricerca d’archivio relativa all’attività organistica di Giacomo (F. Guidotti), il livello di attinenza organistica dei brani e la rispondenza agli strumenti lucchesi (L. F. Tagliavini) e gli aspetti formali, stilistici e funzionali delle composizioni pucciniane (V. Bernardoni); formula inoltre un’ipotesi di sviluppo del linguaggio organistico nella maturità artistica di Puccini (F. Guidotti). Completano la pubblicazione il Catalogo tematico delle composizioni e la riproduzione delle fonti della collezione Della Nina.

EAN: 9788822265142
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile