CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#319981 Arte Saggi

Patrons, intermediaries and ventian artists in vienna & imperial domains (1650-1750).

Curatore: A cura di Matej Klemencic M. e Enrico Lucchese.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.504, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Storia dello Spettacolo, 2.

Abstract: Il volume, che raccoglie gli atti del convegno organizzato a Lubiana nel 2020, approfondisce il rapporto fra committenti europei, soprattutto la corte imperiale austriaca, intermediari e artisti veneti nell'età barocca (1650-1750). La tesi di fondo, recuperata dagli studi dello storico Francis Haskell, è che il mecenatismo a Vienna nel periodo barocco facesse parte di un cosmopolitismo più complesso, in cui gli intermediari furono protagonisti fondamentali. I venticinque saggi raccolti prendono in esame casi studio di relazioni tra mecenati, intermediari e artisti avvenute in parte nei feudi imperiali e nei territori della Casa d'Asburgo, in parte in contesti diversi.

EAN: 9788859622635
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con documenti inediti e rari. Firenze, Le Monnier 1991, cm.17,5x25, pp.XI,548, 400 ill.in bn.in tavv.ft., legatura ed.in balacron, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788800856485
Usato, molto buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 30.99
-51%
EUR 15.00
Ultima copia
#340218 Arte Saggi
Carpi, Museo di PAlazzo dei Pio, 2022. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2022, cm.21x27, pp.168, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume rappresenta il catalogo dell'omonima mostra tenutasi presso i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi dal 9 aprile al 26 giugno 2022. A cura di Manuela Rossi, Andrea Giordano, Gianmario Guidarelli ed Elena Svalduz, esso si compone di una parte di saggi critici e di una sezione di schede delle opere in mostra, corredate da una ricca appendice documentaria che attinge dagli archivi storici del territorio. La mostra ? che celebra i cinquecento anni dall’inaugurazione del convento e della chiesa – presenta dal punto di vista storico e artistico questo notabile esempio del periodo umanistico e del primo Rinascimento italiano, e tutto ciò che ha gravitato attorno a esso nei secoli, a partire in primo luogo da Alberto Pio, passando per i francescani che ne hanno fatto la loro dimora. Ma, oltre allo sguardo verso il passato, non manca una connessione con il presente: utilizzando le parole di Davide Dalle Ave, Assessore alla Cultura del Comune di Carpi, “la mostra è anche un modo per ritrovare un patrimonio pubblico che da dieci anni è oggetto di un difficile e delicato intervento di restauro dei danni causati dal sisma che nel maggio 2012 ha colpito l’Emilia. Senza risparmiare San Nicolò.”

EAN: 9788857018751
Nuovo
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Ultima copia