CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tombleson's Views of the Rhine. Vues du Rhin. Rheim Ansichten.

Autore:
Editore: Black and Armstrong.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x24,5, pp.190, con 69 incisioni in tavole fuori testo, protette da velina e una carta ripiegata in appendice del Reno ripiegata in varie parti. Legatura in tutta tela verde confredi in oro ai piatti e al dorso, con i tre tagli dorati. Ex libris inciso con simbolo zoomorfo, applicato alla sguardia anteriore "Montvaillant".

Abstract: William Tombleson (1795 - 1846) was an English artist, author, and printmaker best known for his topographical drawings of the Rhine River in Germany and the Thames River in England. This is the English language edition; it was also printed in German and French.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 150.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

London, Black and Armstrong 1832, cm.15,5x24,5, pp.190, con 69 incisioni in tavole fuori testo, protette da velina e una carta ripiegata in appendice del Reno ripiegata in varie parti. Bella legatura in piena pelle, piatti e dorso con doppia cornice con impressioni a secco in oro, filetti dorati alle sguardie, i tre tagli dorati. William Tombleson (1795 - 1846) was an English artist, author, and printmaker best known for his topographical drawings of the Rhine River in Germany and the Thames River in England. This is the English language edition; it was also printed in German and French.
Usato, molto buono
Note: Dorso con piccola mancanza nella parte superiore di circa 2 cm. legatura con lievi spellature.
EUR 170.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1933, cm.23x28, pp.398, brossura, Intonso. Testo in francese.
Da collezione, molto buono
Note: Macchia color caffé in quarta di copertina ma ottimo esemplare. Intonso.
EUR 65.00
Ultima copia
#177941 Filologia
Venezia, 9-10 settembre 2010. Roma, Antenore 2011, cm.17x24, pp.LII,172, brossura. Biblioteca Veneta. Poliana. Documenti per l'edizione Integrale del Libro di Marco Polo. Il libro di Marco Polo, conosciuto sotto i titoli Milione, Descrizione del Mondo, Libro delle meraviglie, è consegnato a tradizioni non omogenee, per lingua e posizione storica. Pur disponendo di simili materiali, perlopiù sottoposti a processi rielaborativi, l'impegno ricostruttivo attorno al libro, con intenti e criteri diversi, non è mancato. La presente collana apre un nuovo cantiere, con il progetto di verificare la possibilità effettuale dell'ipotesi ricostruttiva già avanzata da L.F. Benedetto nel 1928: una ricostruzione "integrale" che mantenga i connotati linguistici delle fonti. Nella sua serie si raccoglieranno edizioni critiche, monografie, atti di incontri di studio, dedicati alla definizione di oggetti testuali e all'analisi di momenti della tradizione manoscritta del libro poliano, con particolare ma non esclusiva attenzione ai testi ancora inediti e alle sue fasi meno note, perché meno indagate.

EAN: 9788884556585
Nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Disponibile
#228385 Archeologia
Ravenna, 26 marzo 2002. Sopr.per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna. A cura di Sandro De Maria. Bologna, Ante Quem 2004, cm.22x30, pp.188, num.figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi e scavi. Nuova serie,7. [volume nuovo]

EAN: 9788878490017
EUR 21.00
-19%
EUR 17.00
Ultima copia
Paris, Le Livre de Poche 1950, cm.11x16,5, pp.512, brossura cop.fig. Testo in francese. La poésie grecque est le trésor où tous les peuples d'Occident ont puisé au cours des siècles. La féerie de ses chants alternés forme une cantate à la vie, aux démons nobles ou malicieux qui en sont les spectateurs et parfois les figurants. Les poètes grecs ont tout accepté de la vie, leurs vers ont été le filet dont les mailles ont retenu tous les trésors de la mer; nous pouvons encore y sentir palpiter la respiration de ce qu'a ramené leur pêche miraculeuse. De leurs ports dorés, de leurs petites villes battues des vents au flanc des collines pierreuses, ils ont lancé leur barque sur cette mer pour laquelle ils ne sont jamais avares d'épithètes, la mer violette, la mer sans vendanges, ou la mer vineuse, et tout ce qu'ils ont écrit semble garder encore la puissante odeur de la salure. La mort elle même fait partie de la vie, et le naufrage, et l'abordage, et la longue course, et la captivité, et l'amour bref ou long des filles que l'on rencontre dans le port. La Grèce n'a jamais cessé de proclamer la vérité unique d'Antigone : Nombreuses sont les merveilles du monde, Mais la plus grande des merveilles reste l'homme.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia