CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il caso e la necessità. Arbitrarietà del racconto e criteri di verosimiglianza tra teoria e storia letteraria.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.248, brossura. Collana I Libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di Letterature Comparate, 32.

Abstract: Ogni narrazione è un tentativo di costruire una ordinata visione del mondo, fondata su regole sia interne che esterne (coerenza e aspettative dei lettori), le quali conferiscono al racconto un orientamento e una logica, che il titolo di questo volume chiama necessità. Il caso è invece quanto sembra ascrivibile alla libertà creatrice, sembra introdurre elementi immotivati e gratuiti, contribuendo all'effetto di sorpresa di cui ogni narrazione ha bisogno. O forse, è un modo per sostituire alla visione del mondo dominante altre possibili, rivolte al futuro oppure al passato. I saggi qui raccolti spaziano da Aristotele ad Arthur Miller, passando per Shakespeare, Tasso, il Classicismo, il Settecento inglese, Manzoni, la narrativa realistica ottocentesca francese e inglese.

EAN: 9788869957260
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Monnier 1968, cm.12,5x19, pp.210, brossura. Bibliotechina del Saggiatore.
EUR 9.00
Disponibile
Traduzione integrale di Agostino Villa. Torino, Einaudi Ed. 1952, cm.16x22, pp.XIV,369, brossura Coll.Narratori Stranieri Tradotti,XXXIX. Terza edizione.
EUR 17.00
Ultima copia
#148511 Arte Pittura
Edizione Fuori commercio realizzata da Pina Papi Del Vecchio. Firenze, Galleria “Il Magnifico”, 31 maggio - 14 giugno 1989. Possiamo dire dell'opera di Del Vecchio raccolta e ordinata in questa mostra attraverso un primo importante vaglio critico è destinata certo a richiamare l'attenzione delle voci più autorevoli. Le sue opere, frutto di un originale talento, ripercorrono l'esperienza di Del Vecchio mostrandoci i moment, gli affetti, le prerogative del suo speciale rapporto con le vicende e i personaggi della città. Presentazione di Tommaso Paloscia. Firenze, Il Magnifico Galleria Antiquaria e d'Arte Contemporanea 1989, cm.25x30, pp.147, 60 tavole bn.e a colori nel testo legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Edizione Fuori commercio realizzata da Pina Papi Del Vecchio. Firenze, Galleria “Il Magnifico”, 31 maggio - 14 giugno 1989 Presentazione di Tommaso Paloscia Possiamo dire dell'opera di Del Vecchio raccolta e ordinata in questa mostra attraverso un primo importante vaglio critico è destinata certo a richiamare l'attenzione delle voci più autorevoli. Le sue opere, frutto di un originale talento, ripercorrono l'esperienza di Del Vecchio mostrandoci i moment, gli affetti, le prerogative del suo speciale rapporto con le vicende e i personaggi della città. Lievi Segni di uso alla sovraccoperta.
EUR 10.00
Disponibile
Ad uso delle scuole medie. Milano, Hoepli 1956, cm.10,5x15, pp.XV,405, con 120 incisioni. legatura editoriale cartonata. Coll.Manuali Hoepli.
EUR 19.90
Ultima copia