CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il tesoro dei medici. Oreficerie - Argenterie - Pietre dure.

Autore:
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30,5, pp.42, 55 tavole a colori applicate ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#11800 Arte Pittura
Venezia, Alfieri Gruppo Editoriale Electa 1984, 3 volumi in cofanetto. cm.24,5x29, pp.539,456, LXIV tavv.a col.e 1591 ill.bn. Legature editoriale in tutta tela, sopracoperte figg.a col. in cofanetto con piatti figg.a colori.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alle sopracoperte.
EUR 230.00
Ultima copia
#46066 Arte Pittura
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1943, cm.20x25,5, pp.49, 144 tavv.in bn.e 2 a col.ft., legatura ed.in tutta tela. (Lacerazioni alla cop.). Coll.I Grandi Artisti Italiani. Prima edizione.
EUR 19.00
Ultima copia
#182319 Arte Pittura
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1950, cm.20x25,5, pp.49, 144 tavv.in bn.e 2 a col.ft. applicate, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Interni ingialliti per il tipo di carta ma buon esempl. Coll.I Grandi Artisti Italiani. Seconda edizione.
EUR 22.00
Ultima copia
#273998 Arte Pittura
Milano, Silvana 1964, cm.28,5x37, pp.69, 40 tavole a colori e 32 tavole bn.nt. legatura editoriale.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2011, cm.23x28, pp.231, centinaia di figg.in bn.e a col.nt., brossura,copertina figurata a colori con bandelle. Dal 1860 l'ondata di rinnovamento dell'arte italiana vede da una parte le lotte della falange macchiaiola, dall'altra l'avvento trionfale della cosiddetta "arte alla moda", che assimilando le tendenze francesi dilaganti nell'ambito dei Salon parigini traeva nuovi incentivi dall'astro spagnolo Mariano Fortuny y Marsal (1838-1874), destinato a lasciare in Italia un'eredità indelebile anche dopo la sua precoce scomparsa. Piemonte, Veneto e Lombardia da un lato, Roma e Napoli dall'altro, senza contare la Toscana, gareggiavano quindi nelle esposizioni ufficiali dell'epoca grazie a una produzione artistica improntata a un'iconografia elegante e a un imperante sfarzo cromatico. L'ostracismo critico sopraggiunto istantaneamente contro tale produzione doveva decretarne di lì a poco una pressoché totale rimozione, mentre di pari passo procedeva l'affermazione dell'arte alla moda sul palcoscenico del mercato internazionale. Con il volume s'intende far tornare finalmente in auge i protagonisti di questa importante stagione storica che, considerati finora esclusivamente come "seguaci di Fortuny", vengono nuovamente legittimati in virtù di quell'intuizione artistica fatta di squillanti sinfonie di colore e seducenti grazie femminili che doveva preludere alla modernità.

EAN: 9788836619481
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
Traduz.di Lucia Drudi Demby. Milano, Adelphi Ed. 1980, cm.14x22, pp.122, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Biblioteca,92.

EAN: 9788845904011
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia