CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ravenna poeti per una città.

Autore:
Editore: A.Longo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.234, ill.bn. legatura editoriale cartonata. Edizione speciale rilegata in pelle numerata da 1 a 100. Esemplare 36.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giammaria Gasparini. Torino, UTET 1963, cm.16x23,5, pp.775, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Usato, molto buono
EUR 21.00
2 copie
Pistoia, Archivio Famiglia Berneri 1984, cm.12x19,5, pp.16, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 3.10
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Pagnini Ed. 2004, cm.13x20, pp.172, brossura cop.fig. Coll.I Delfini,6.

EAN: 9788882511883
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Con 36 illustrazioni a col. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.12x16,8, pp.104, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,286. Da «Cri-Kri» - rivista ammiccante, forse volgare, di fine Ottocento, rinvenuta da un adolescente nella biblioteca, altrimenti austera, del padre - questo volume riproduce le vignette. E, muovendo da Cri-Kri, Antonio Tosti, l'adolescente di allora, cerca di evocare i tratti di una adolescenza borghese tra le due guerre. Una memoria che può, grazie a Cri-Kri, immancabile piccola cosa di pessimo gusto, sfuggire all'agguato della malinconia, e velarsi di uno strato lieve, scabro e sincero, di umor nero.

EAN: 9788838909511
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
Disponibile
Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale 1940, cm.12,3x19,2, pp.310,(4), 3 cartine in bn. ft. ripiegate, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Mondolibri su licenza Sperling & Kupfer Editori 2009, cm.13,5x22, pp.440, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. La lettura del testamento di Alessandra Pluda Cavalli sconvolge il marito Franco e i tre figli. La parte più cospicua dell'eredità, una collezione di quadri antichi sul tema del cibo, è stata venduta e il ricavato investito in polizze-vita con un solo beneficiario, Ludovica Magnasco, custode dello stabile in cui vivono i Pluda. Ludovica, che tutti chiamano Lula, è sconvolta per questo lascito di cui non afferra il significato. La sorte non è stata molto generosa con lei: ha avuto le sue traversie, ha trovato per caso quel lavoro di portiera e grazie all'intelligenza e al buon carattere si è fatta benvolere da tutti i condomini, in particolare da Alessandra. Ma cosa può aver spinto la ricca signora borghese a lasciarle quella fortuna?
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia