CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#321139 Fumetti

Jack e la scatola.

Autore:
Curatore: Traduzione di Elena Fantasia.
Editore: Orecchio Acerbo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23,5, pp.32, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Toon. dai 3 anni in su.

Abstract: Mamma e papà regalano a Jack un nuovo giocattolo... Cosa c'è nella scatola? C'è un giocattolo buffo o forse terrificante... oppure qualcosa davvero fuori dal comune! Età di lettura: da 6 anni.

EAN: 9788889025987
CondizioniNuovo
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#287679 Fumetti
Roma, Macchia Nera Ed. 2000, cm.17x26, pp.62,ill.a col. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883080333
Usato, molto buono
EUR 6.50
Disponibile
#294477 Fumetti
Dal romanzo di Martin Page. T Roma, Comicout 2022, cm.14x22, pp.94, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Graphic Novel. Hugo, nel 2000, deve ancora scoprire sé stesso, ma troverà un amico che arriva dal 2021, che gli farà capire come un futuro migliore sia possibile, che le cose cambiano e che oggi devono ancora cambiare...

EAN: 9791280595089
Nuovo
EUR 16.50
-15%
EUR 14.00
2 copie
#302700 Criminologia
Bari, Laterza Ed. 2014, cm.11x18, pp.157, brossura con bandelle, Coll.Saggi Tascabili,396. Se la trattativa fosse un reato, se lo Stato avesse ceduto, se la mafia avesse tratto benefici, allora le istituzioni sarebbero colpevoli. Ma non è così. Giovanni Fiandaca e Salvatore Lupo sostengono una tesi sorprendente: l'impianto accusatorio del pool di magistrati di Palermo non regge, i comportamenti di cui all'accusa non sono reato e Cosa Nostra non è stata salvata. Perché dunque si è scelto di celebrare questo processo? Perché gli italiani hanno bisogno di pensare che la mafia abbia vinto (e debba sempre vincere)? Uno sguardo nuovo su un processo ricco di ambiguità, di coni d'ombra, di nodi tecnici da sciogliere, nel quale si fondono e si confondono tre piani: giudiziario, storico-politico, etico.

EAN: 9788858110461
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#302711 Criminologia
A cura di Gaetano Savatteri. Bari, Laterza Ed. 2010, cm.11x18, pp.191, brossura con bandelle, Coll.Saggi Tascabili,345. Cosa Nostra non invecchia: padrini tradizionali e giovani capi si muovono al passo con i tempi. Ecco perché la mafia siciliana è al centro del dibattito pubblico da centocinquant'anni, dal momento in cui è nata l'Italia. Salvatore Lupo, il primo storico a occuparsi di Cosa Nostra con ricerche sul campo e su documenti originali, ripercorre l'epopea criminale dell'organizzazione mafiosa. Intervistato da Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore di cose siciliane, Lupo analizza lucidamente il fenomeno. E fa piazza pulita di molta retorica e di troppi pregiudizi, individuando vittorie, debolezze ed errori del fronte antimafioso. «Per troppo tempo ci siamo raccontati la favola che la mafia fosse figlia del sottosviluppo. Poi abbiamo invertito i termini del discorso, dicendo che il sottosviluppo è figlio della mafia. Ma entrambe le proposizioni sono errate. La mafia è una patologia della modernità». Una rilettura delle pagine oscure della storia nazionale, capace di offrire uno sguardo rigoroso e inedito sul passato e sul presente di Cosa Nostra attraverso i suoi affari, i suoi misteri, le sue relazioni con la politica e con lo Stato.

EAN: 9788842093381
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia