CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La casa in collina.

Autore:
Editore: Crescere Gruppo Editoriale S.r.l.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21. pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici.

Abstract: "La casa in collina" è un romanzo pubblicato nel 1948 insieme a "Il carcere" all'interno del volume "Prima che il gallo canti". Il protagonista e narratore è Corrado, che scappa dai bombardamenti su Torino trasferendosi in collina. Seppur sia un uomo solitario comincia a frequentare un'osteria dove conosce molte persone e, soprattutto, reincontra Cate, la ragazza con la quale aveva avuto una relazione dieci anni prima, accompagnata dal figlio Dino, e di cui, probabilmente, è ancora innamorato. Corrado comincia a passare molto tempo col ragazzino, che gli fa rivivere la spensieratezza della sua gioventù, e di cui sospetta, sia il padre. Giunge l'8 settembre e l'orrore lo travolge anche nella campagna in cui si è rifugiato, costringendolo a fuggire nuovamente insieme Dino. La solitudine, l'impegno storico, una sorta d'impossibilità a essere protagonista della realtà, la colpa, sono i temi principali fusi in una storia piena di rimandi biografici. Il romanzo è riconosciuto dalla critica come il momento più alto della maturità di Pavese. La presente edizione è stata revisionata nelle forme accentate cadute in disuso e nella punteggiatura dei discorsi diretti.

EAN: 9788883379512
CondizioniNuovo
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La casa in collina. Il diavolo sulle colline. Tra donne sole. La luna e i falò. Torino, Einaudi Ed. 1961, solo vol.II, cm.14x22,5, pp.514, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a Coll.Opere di C.P. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 21.00
Ultima copia
Nona edizione. Torino, Einaudi Ed. 1965, cm.14x22,5 pp.526, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2002,, cm.12x19,5, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. Letteratura,33.

EAN: 9788806118280
Nuovo
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
2 copie
Torino, Einaudi Ed. 1974, cm.11,5x19,5, pp.217, brossura cop.fig. Coll.Nuovi Coralli,81.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#258870 Arte Pittura
Amo , Palazzo Forti, Verona. 20 settembre 2015- 31 gennaio 2016. A cura di Gioia Mori. Milano, Motta 24 Ore Cultura 2015, cm.28,5x30,5, pp.317, num.fig.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. L'alone di misteriosa leggenda che avvolge Tamara de Lempicka inizia nel momento stesso della sua nascita: non certo la Varsavia del 1902, come dichiarava, perché i documenti riportano la data 1898 e una città russa, Mosca. Bella e scandalosa, musa stravagante dell'art decò, Tamara è l'icona dei ruggenti anni Venti, autrice di successo di ritratti sensuali e intensi, potentemente scultorei, racchiusi in tratti di matrice cubista, impreziositi da raffinato decorativismo. Colori freddi, spazi angustie netti contrasti di luci e ombre incorniciano i volti indimenticabili di donne ricche, eleganti, emancipate, teatrali, incastonate nella loro esistenziale malinconia. Attraverso una selezione accurata di opere inconfondibili e di pregiate fotografie storiche, il catalogo e la mostra offrono un'affascinante ricostruzione tematica dell'intera vicenda umana, artistica e critica di Tamara: i luoghi in cui ha vissuto, il suo stretto rapporto con la rivoluzionaria moda del tempo, e ancora lo studio del nudo, della natura morta, dei ritratti. Un omaggio monografico a un'artista entrata nel mito, simbolo di un'epoca piena di glamour e di sinistri presagi, imbevuta di un senso estremo del vivere che prelude all'imminente tragedia della guerra.

EAN: 9788866482918
Nuovo
EUR 42.00
-16%
EUR 34.90
2 copie