CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#321321 Biografie

La Clessidra della Vita di Rita levi-Montalcini.

Autore:
Editore: Baldini Castoldi Dalai.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.199, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Saggi, 367.

Abstract: Questo libro si prefigge lo scopo di "avvicinare" il lettore a un personaggio che a cavallo di due secoli ha percorso un itinerario di vita emblematico: premio Nobel per la Medicina, senatrice a vita e promotrice di tante iniziative solidali di respiro internazionale. L'autrice, accanto a Rita Levi-Montalcini da circa quarant'anni, ha voluto ricostruire per temi il pensiero e il senso della vita della grande scienziata, riportando particolari inediti della sua esistenza e componendo come in un mosaico le opinioni più chiare sulle questioni a lei più care: il rapporto fra ricerca ed etica, il confronto con i giovani, il peso dell'intuizione nell'arte come nella scienza, e le grandi speranze per il futuro del mondo. Testimonianza ammirata della vita esemplare di una donna, definita la first lady della scienza, che sin da giovanissima si è consacrata alla ricerca scientifica e all'impegno nel progresso civile. Un impegno che "ha contagiato e continua a contagiare" le persone che l'avvicinano, motivandole nelle loro scelte e attività, come testimonia il grande affetto che suscita la Montalcini tra i giovani. Come summa degli alti valori morali che hanno contrassegnato tutto il percorso di Rita Levi-Montalcini, la lucidità del suo pensiero, frutto anche della fiducia nelle potenzialità dell'uomo, questo libro si propone quindi come una sorta di viatico per quanti si sentono smarriti di fronte alle sfide, alla complessità e al caos di questo inizio di millennio.

EAN: 9788860734440
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Trad.di M.Torre Casalino. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1993, cm.14,5x22, pp.396, 99 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.La Cultura Scientifica. Questa storia della famiglia Mann non mette al centro la figura di Thomas, benché molte delle vicende raccontate si rapportino anche a lui, ma offre un quadro d'un secolo di storia di questa importante famiglia. Ci viene così svelato il volto tragico d'un destino che per coincidenze non casuali sembra accomunare in una unica saga i membri della grande famiglia.

EAN: 9788833908052
Nuovo
EUR 46.48
-59%
EUR 19.00
Disponibile
Trad.di B.Pistocchi, A.Gianni. Milano, Jaca Book Ed. 2002, cm.13x21, pp.112, brossura cop.fig.a col. Coll.Chiesa e Società,20.

EAN: 9788816437203
EUR 13.40
-32%
EUR 9.00
Ultima copia
Novara, Red Edizioni 2002, cm.14,5x22, pp.160, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,232.

EAN: 9788870316896
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Disponibile
Traduzione a cura di Pasquale Di Palmo. Milano, MC 2020, cm.12x16, pp.132, brossura copertina figurata. Coll.I Fiocchi,6. Un Artaud inedito traspare da questo libro, poco frequentato anche dagli addetti ai lavori. Il tema è infatti quello del viaggio che racchiude, oltre ai resoconti scaturiti a contatto con la tribù messicana dei Tarahumara in cui avrà modo di sperimentare gli effetti stranianti del peyotl, anche alcuni reportage immaginari, realizzati dopo aver ascoltato racconti di amici che si erano recati in Cina e alle Galapagos. Senza alcun freno inibitorio, emerge la tendenza artaudiana all'esposizione di taglio profetico e apocalittico che troverà il suo acme nel rocambolesco viaggio in Irlanda fatto col proposito di restituire ai suoi abitanti il presunto bastone di San Patrizio. Ai quattro reportage presentati nella prima parte, tra i quali figura "Il villaggio dei Lama morti", mai più ristampato, nemmeno in Francia, dopo la prima uscita sulla rivista "Voilà" nel 1932, seguono i testi dedicati ai Tarahumara, tra i quali spicca il "Supplemento al viaggio nel paese dei Tarahumara", infarcito di elementi devozionali di taglio eretico, se non addirittura blasfemo, dove predomina la peculiare visione sincretistica che si impone prima del rinnegamento di ogni forma di religiosità possibile. Totale è l'identificazione con la figura di Cristo, dagli esiti deliranti e, al contempo, profondamente umani.

EAN: 9788831369046
Nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Disponibile