CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#321437 Storia Antica

Antichità romane ovvero quadro de' costumi usi ed istituzioni de' romani. Nel quale si espono tutto ciò che riguarda loro. Religione, govrno, leggi, magistrature, procedure giudiziarie, tattica e disciplina militare, marina, feste, giuochi pubblici e particolari, bancheti, spettacoli, esercizi, matrimoni, funerali abbigliamenti, pesi e misure, monete, edifizi pubblici, case, giardini , agricoltura.

Autore:
Curatore: Prima traduzione italiana del padre Gaetano Maria Monforte.
Editore: Dalla Tipografia di Porcelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.VIII, 316; VII, 400; brossura, copertine originali anche se con gravi perdite, Scompleto, disponibile solo volume 1 e 2 di 3.

CondizioniUsato, accettabile
Note: dorsi in parte assenti, da rilegare
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Seconda ediz. rifusa e migliorata da Ferruccio Calonghi. Torino, Rosenberg & Sellier Ed. 1938, 2 voll. cm.16x24,5, pp.2898,1515, rilegatura cartonata con dorso in tela.
Usato, buono
EUR 45.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2009, cm.17x24, pp.300, brossura. Dall'Indice: --Eleonora Santanni. Parole e cose nel «Libro di spese del comune di Prato» (1275). --Giulia Stanchina. Nella fabbrica del primo «Vocabolario» della Crusca: Salviati e il «Quaderno» riccardiano. --Fiorenzo Toso. Aspetti della lessicografia genovese tra Sette e Ottocento. --Donatella Martinelli. Virgilio nel «Dizionario della lingua italiana» del Tommaseo. --Mariella Canzani (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (2008-2009). --Sommario degli articoli in italiano e in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 90.00
-66%
EUR 30.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2011, cm.17x24, pp.350, brossura. Dall'Indice: --Elisa Guadagnini - Giulio Vaccaro. «Qui dice Tullio, qui parla lo sponitore»: il lessico retorico nei volgarizzamenti ciceroniani. --Marco Paciucci. Il lessico dell'astronomia e dell'astrologia tra Duecento e Trecento. --Giuseppe Mascherpa - Xenia Skliar. Ancora su «arcolino». Un'indagine etimologica. --Rossella Mosti. Un quaderno di spese della filiale parigina dei Gallerani (1306-1308). --Marco Fantuzzi. Italianismi nel francese moderno e contemporaneo. --Franz Rainer. «Totalitario», «totalitarismo»: origine italiana e diffusione europea. --Delia Ragionieri (a cura di) .Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (2010-2011). --Sommario degli articoli in italiano e in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 100.00
-70%
EUR 30.00
Ultima copia