CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Senza titolo.

Autore:
Curatore: Grafica a colori.
Data di pubbl.:
Dettagli: incisione di cm.39x51, su foglio di cm.70x50, Edizione in 59 esemplari. Nostro 59/59. Firmato a matita dall'autore.

EUR 95.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Grafica a colori. senza data circa 1973, incisione di cm.39x51, su foglio di cm.70x50, Edizione in 51 esemplari. Nostro 50/51. Firmato a matita dall'autore.
EUR 95.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#34894 Arte Pittura
Testi di Elisabetta Farioli, Maurizio festanti, Giuseppe Mercenaro. Reggio Emilia, Ediz.Diabasis per Cassa di Risparmio 1993, cm.23x33, pp.175, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.La Biblioteca di Pausania,1.
EUR 16.00
3 copie
Mantova, 5-8 ottobre 1996. A cura di L. Tongiorgi Tomasi, G. Olmi, A. Zanca. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, xvi-628 pp. con 248 ill. b.n. e 54 tavv. f.t. a co lori., brossura cop.fig. Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 8. I saggi del volume, composti da studiosi di varie nazionalità, costituiscono, nel loro insieme, un’approfondita e articolata indagine del fenomeno della raffigurazione nel campo delle scienze naturali e mediche dal Rinascimento a oggi. Attraverso l’analis This collection of essays, composed by scholars from various countries, provides a thorough and articulated investigation into the phenomenon of representation in the field of natural and medical sciences from the Renaissance to the present day. The funda

EAN: 9788822248701
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Ordinabile
Con un contributo di Annarosa Nicola, Nicola Pisano e Valentina Parodi. Fotografie di Vittorio Calore. Milano, Amilcare Pizzi per Credito Artigiano 2001, cm.25,5x29,5, pp.197,(3), completamente ill. a colori, legatura ed. cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori.
EUR 30.00
Ultima copia
Museo Salvatore Ferragamo. Milano, Skira 2013, cm.24x28, pp.320 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Ieri come oggi miti e leggende di ogni paese hanno spesso avuto come soggetto scarpe e calzolai, forse perché la scarpa è sempre stata un simbolo di grazia e ricchezza, o forse per quell'aura incantata che avvolgeva la figura del ciabattino. Dalle favole classiche della tradizione (Cenerentola, Scarpette rosse, Il mago di Oz) a quelle create espressamente in occasione di questa mostra (di Alessandro Bergonzoni, Hamid Ziarati e Michele Mari, illustrate da Mimmo Paladino, Fracesca Ghermandi e Michela Petoletti); dall'antico mito di Hermes/Mercurio, messaggero degli dei dalle scarpe alate, fino al fumetto di Frank Espinosa, che racconta la vicenda di Salvatore Ferragamo, e a due sceneggiature inedite di maestri del calibro di Francesco Fei e Mauro Borrelli, "Il calzolaio prodigioso" propone un originale excursus nel mondo delle fiabe, in cui i temi portanti sono le scarpe e l'arte magica del calzolaio. Anche la straordinaria vicenda personale di Salvatore Ferragamo, che scorre parallela alle storie di fate, mistici ciabattini e scarpette stregate, presenta tutti gli ingredienti di un'avventura favolosa. Ogni capitolo di questa narrazione trasportando il lettore in un sogno nel mondo della fantasia: dall'infanzia al viaggio in piroscafo alla volta degli Stati Uniti, fino all'approdo a Hollywood, dove le sue scarpe conquistarono il mondo del cinema, calzando i piedi delle donne più belle del mondo, principesse e fate della modernità.

EAN: 9788857219271
EUR 50.00
-20%
EUR 39.90
Disponibile