CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guida alla germanistica. Manuale d'uso.

Autore:
Editore: Gius. Laterza & Figli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Collana Manuali Laterza, 119.

EAN: 9788842057086
CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Roberta Coglitore. Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.14x22, pp.340, brossura cop.fig. Coll.Diagonali. Molteplici sono le modalità di incontro tra il mondo della letteratura e quello delle immagini. Questo volume, articolato in tre sezioni sopravvivenze, descrizioni, rappresentazioni - presenta alcune di queste "collaborazioni" nella letteratura europea degli ultimi tre secoli. Al volume partecipano studiosi di diverse discipline, in particolare estetica, germanistica e comparatistica, interessati ad esplorare un territorio comune che si situa tra gli studi di cultura visuale e gli studi letterari. Gli "sguardi" che attraversano tutti i saggi si combinano in relazioni di volta in volta diverse, dando luogo a prospettive differenti. Si tratta talora di sguardi rivolti nella stessa direzione, mirati a costruire un comune patrimonio figurativo tra letteratura e arte (Cometa, Agazzi, D'Angelo); talvolta si tratta di sguardi in competizione, laddove un'espressione artistica cerca di prevalere o di sostituirsi all'altra (Mazzara, Ascarelli, Coglitore); o ancora di sguardi che agiscono rivelando omologie di funzionamento tra i due media (Gambino, Calabrese, Cammarata).

EAN: 9788846717313
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#277298 Arte Saggi
Prefazione di Michele Cometa. A Cura di Roberta Coglitore. Palermo, Due Punti Ed. 2008, cm.13x19, pp.126 brossura. Dall'iconologia dello sguardo in pittura ai dispositivi ottici in letteratura, dall'immagine digitale alla teoria del ritratto, dalla figuratività dei testi allo statuto narrativo delle immagini, gli studi raccolti in questo volume toccano i punti nevralgici dell'attuale riflessione sulla visualità e sull'immagine. Alla ricerca di nuovi paradigmi per la "cultura visuale" contemporanea si confrontano studiosi di diversa provenienza disciplinare come Hans Belting, Andreas Beyer, Michele Cometa, Philippe Hamon, W.J.T. Mitchell, Ulrich Stadler.

EAN: 9788889987148
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Disponibile
#277327 Arte Saggi
Palermo, :duepunti edizioni 2010, cm.11x16,5, pp.200, brossura copertina figurata. Uno studio a quattro mani sul "vedere" in E.T.A. Hoffmann che segna la centralità di questo autore sia sul versante di una teoria dello sguardo romantico sia su quello del rapporto tra dispositivi ottici e scrittura letteraria. Vedere la folla attraverso una serie di inquadrature e una articolata tassonomia di sguardi: del voyeur, dello spettatore, dello scienziato, del visionario. Vedere la notte in un'oscurità che si popola di presenze inquietanti e sottrae il reale alla vista segnando la crisi della rappresentazione classica.

EAN: 9788889987230
Nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#100158 Filosofia
Firenze, 6-9 marzo 2002. A cura di M. Bossi e A. Hoffmann e F. Rosset. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, xxviii-436 pp. con 2 figg. n.t., Coll. Gabinetto scientifico e letterario G.P. Vieusseux, 14. In un’epoca di profondi mutamenti, il Gruppo di Coppet, quel fertile cenacolo di intellettuali riuniti attorno a Madame de Staël (Constant, Bonstetten, Barante, Sismondi, A. von Humboldt, W. Schlegel, de Gérando...), ha contribuito a fare del viaggio uno In a time of profound changes, the Groupe de Coppet, that fertile literary circle around Madame de Staël (Constant, Bonstetten, Barante, Sismondi, A. von Humboldt, W. Schlegel, de Gérando et al.) was responsible for transforming travel into a «virtue» of

EAN: 9788822255181
Nuovo
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Ordinabile
#153976 Filosofia
Trad.e commento di G.Modugno. Novissima 1936 cm.14x20, pp.222, brossura cop.fig.
EUR 7.00
Ultima copia
Thèse presentée pour le docrtorat à la Faculté des lettres de L'Université de Paris. Paris, Felix Alcan 1904, cm.14,5x23, pp.416, rilegatura in mezza pelle, angoli in pelle, piatti e sguardie fasciati in carta francese.
Usato, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia