CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Messalina.

Autore:
Editore: Adelphi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Piccola Biblioteca Adelphi, 262.
Dettagli: cm.13x19, pp.198, br. Coll. Piccola Biblioteca Adelphi, 262.

EAN: 9788845908194
CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Adelphi 1987, cm.10,5x18 pp.262, brossura Coll.Piccola Biblioteca,198. Egnocus è un bambino che vive circondato da amici animali sulla Riviera ligure. I genitori lo chiamavano Gnocco, nome a lui sgradito perché triviale. Così passarono a chiamarlo Egnocus, perché «un po’ di latino e un po’ di mistero aggiungono sapore alla vita». Gli Efferati sono malvagi delinquenti che vogliono rapire il prediletto nipote del banchiere Bogliaccio «dagli occhi di ghiaccio». E vorrebbero anche rapire Egnocus, che però è una preda meno ricca. Una triste storia dei nostri giorni, penserà il Lettore. E invece no: sotto le spoglie di un giallo truculento, questa è una favola piena di allegria. Qui, addirittura, quanto più la storia si aggrava e aggroviglia, tanto più ci sentiamo presi da un’irresponsabile euforia. Nulla ci mancherà degli ingredienti del poliziesco, con abbondanza di enigmi, investigatori, suspense, irruzioni, pedinamenti. Ma fra di essi, sin dall’inizio, si insinuano anche gli elementi di una favola leggerissima, dove gli animali offrono sottili consigli e incontriamo persino la Fata Turchina, con la sua invitante scollatura. Ogni volta che i personaggi si azzardano ad affondare, con greve passo, nella realtà, ne vengono sbalzati nella favola, come per volontà di un perfido folletto. E quel folletto, che è l’Autore, si rivela anche un dissipatore di ironie, malizie e allusioni. Così il Lettore si sente trascinato, sino all’ultimo, da due impulsi non del tutto nobili: quello di vedere, per pura curiosità, come il mistero si risolve e quello di ridere ancora un po’ del banchiere Bogliaccio e della leggendaria marchesa Guendalina, dell’investigatore Pironti e del professor Pandolfini, della bella Manfrilda e del pescatore Gelsomino, del signor Babas e dei poveri Efferati, nonché del cocker Piccinano e della gatta Vagabonde.

EAN: 9788845902338
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#93804 Scienze
Estr.dal Vol.V dei Nuovi Saggi dell'Accademia di Scienze,Lettere ed Arti. Padova, Tip.Cartallier e Sicca 1840, cm.23x30, pp.66, 1 tav.ft. brossura
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Introduz.di Alessandro Portelli. Nota editoriale di Loretta Veri. Roma, Donzelli Ed. 2004, cm.11,5x17, pp.XX,75, num.tavv.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Saggine,70.

EAN: 9788879898775
Usato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#200148 Esoterismo
Firenze, Copisteria Sangallo 1993, cm.16,5x23,5, pp.VII,(1),422,(8), brossura "Benché non rifugga dall'usufruire e dall'cquisire i beni materiali necessari al vivere... dedica la sua maggiore cura alla conquista ed assimilazione dei beni intellettuali, alla conoscenza interiore delle cose. Su questo principio, il Centro Fiorentino di Studi Biopsichici basa il suo lavoro sperimentale, assimilativo, divulgativo del Fenomeno Psichico, nella speranza di gettare quel seme sostanziale nella coscienza del singolo e della collettività necessario a far riflettere ciascuno di noi." (dalla IV di copertina)
Nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
Traduz.di Carlo Boccara. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1966,1972, cm.11x18, pp.246, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,70.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile