CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Enciclopedia medica. La salute dalla A alla Z.

Curatore: Consulenza scientifica del Dott.Piergildo Bianchi.
Editore: La Repubblica Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.19,5x26, pp.1216, leg.ed.cop.fig.col.

Note: Mancante del cofanetto.
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Francesco Maria Cecchini. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1971, cm.17,5x25, pp.XXXVI,504, brossura intonso. Stato di nuovo.

EAN: 9788884985965
EUR 41.83
-76%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.17x24, pp.272, brossura cop.fig.a col. Dei tanti aspetti che contraddistinguono la vita e l'essenza stessa di un paese, quello legato ai suoi consumi culturali è certamente uno dei più significativi. Tra questi il più importante è il libro. Questa pubblicazione vuole illustrare e far conoscere quelle che realmente sono state le letture degli italiani dalla nascita del Regno alla sua scomparsa, nel 1946. Tramite uno scrupoloso lavoro di ricerca, sono stati individuati i libri che la gente effettivamente leggeva: non gli autori che compaiono nelle storie della letteratura, ma quelli che riempivano le vetrine dei librai, non i grandi classici, ma quelli - magari politicamente sconvenienti, licenziosi o controversi - che appassionavano centinaia di migliaia di persone. Accanto a molti scrittori di cui avevamo quasi perso la memoria compaiono ovviamente anche alcuni padri della nostra letteratura. D'Annunzio come Guido da Verona, Fogazzaro come Luciano Zuccoli, De Amicis come Salvatore Farina, Collodi come Carolina Invernizio. Accomunati da una straordinaria fortuna commerciale. E insieme a loro una miriade di altri autori e di altri libri: Barrilli, Rovetta, Salgari, Pitigrilli, Mariani, Brocchi, Gotta, D'Ambra, Milanesi

EAN: 9788856401721
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
Presentazione di Carlo Federici. Milano, Sylvestre Bonnard 2006, cm.17x24, pp.295, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Grandi Opere. Dopo il successo del Dizionario illustrato della legatura - un'opera, scrisse Luigi Crocetti, che lascia a molte lunghezze tutte le altre pubblicate su questa materia - gli autori offrono uno studio sistematico che censisce, illustra e descrive, dividendole per città e relative aree geografiche, le principali tipologie di legature d'arte in Italia nel periodo del nostro maggior splendore artistico e culturale: il XV e XVI secolo. I maestri, le botteghe, i ferri caratteristici di un luogo o di una scuola vengono descritti in oltre cento tipologie, con schede illustrate in bianco e nero e a colori con esemplari, anche inediti, di legature dell'epoca. Dai grandi centri come Venezia, Firenze, Roma e Napoli, a luoghi meno celebri e tuttavia peculiari come Ferrara e Genova, l'Atlante disegna una mappa precisa ed esauriente dell'arte della legatura italiana nel suo secolo d'oro. Completano l'opera appendici sui ferri, su dorsi e tagli, sui falsi. Un'opera scientifica di grande bellezza e suggestione. Ma, anche, un autentico Atlante in grado di guidare il collezionista, l'antiquario, lo studioso in un mare magnum ancora in parte inesplorato e perciò ricco di sorprese e di scoperte.

EAN: 9788889609408
EUR 90.00
-38%
EUR 55.00
Ultima copia
MokaLibri 2018, cm.17x24, pp.165, brossura copertina figurata a colori. Il ricordo di una cucina calda, accogliente e un po' datata, il forno acceso e un profumo avvolgente di cose buone: le torte della nonna accompagnano da sempre i nostri ricordi. Questo libro è un tributo ai dolci fatti in casa con amore e alle sensazioni indimenticabili che talvolta riescono a lasciare in noi. Una raccolta di ricette per tutte le occasioni: una ciambella per la colazione, delle girelle per la merenda, una panna cotta per un dopo cena con gli amici o un biscotto per conquistare...

EAN: 9788899799816
EUR 9.90
-49%
EUR 5.00
Disponibile