CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#322695 Arte Grafica

Dilvo Lotti. Opera grafica 1931-1998. Centro Attività Espressive di Villa Pacchiani, 16 maggio-10 giugno 1998.

Autore:
Curatore: A cura di Nicola Micieli.
Editore: Bandecchi & Vivaldi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe,17.
Dettagli: cm.21,5x30, pp.sn, brossura, cop.e sovraccop.figg. Coll.Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe,17.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: Firma di Dilvo Lotti alla prima pagina bianca.
EUR 36.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di F.Bellandi, F.Berti, M.Mantovani. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.15,5x24,5, pp.LII-142, brossura Coll.Fonti sui Comuni Rurali Toscani,9.

EAN: 9788822232199
EUR 33.00
-27%
EUR 24.00
Disponibile
Traduz.di G.Pilone Colombo. Milano, Garzanti Ed. 1981, cm.16x23, pp.372, 12 ill.bn.in tavv.ft.e 7 cartine nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Storia della Civiltà.

EAN: 9788811764212
Usato, molto buono
EUR 30.47
-54%
EUR 14.00
3 copie
#63019 Arte Scultura
Roma, Palombi Editore 1979, cm.25x32, pp.252, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.

EAN: 9788876212307
EUR 30.99
-16%
EUR 26.00
Ultima copia
Traduz.di Giovanni Giglio. Ediz.italiana rivista e aggiornata dall'Autore. Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.13x21, pp.133, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,11. La rivoluzione non è "degenerata" in un momento preciso della sua storia: né dopo la morte del Che nel 1967, né con l’appoggio all’invasione sovietica in Cecoslovacchia nel 1968, né in seguito al "caso Ochoa" nel 1989, né per effetto della legalizzazione del dollaro nel 1993, né a causa dei massicci arresti di dissidenti nel 2003. In realtà, fin dall’inizio il frutto era bacato. La rivoluzione cubana non è mai stata un movimento puro e generoso: fu una presa del potere segnata dal marchio della rivincita, con la volontà di fare tabula rasa e la determinazione di sbarazzarsi in ogni modo di chiunque si opponesse al cambiamento generale. Il castrismo non è solo una variante sui generis del sistema comunista, né il prodotto della megalomania tirannica di un solo uomo. È soprattutto il laboratorio di un totalitarismo tropicale, che si è mantenuto così a lungo al potere grazie all’indulgenza complice di intellettuali, politici, creatori d’opinione: di tutti quelli che non hanno mai voluto vedere che dietro l’illusione romantica si nascondeva la tragedia di un popolo intero.

EAN: 9788886908740
Nuovo
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Disponibile