CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#322983 Scienze

Dentro il sole. La stella che rende possibile la vita sulla terra.

Autore:
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.137, brossura, copertina figurata a colori. Collana Farsi un'Idea, 230.

Abstract: Le piante, gli animali, l'uomo possono continuare a esistere grazie alla frazione di energia solare che viene assorbita dalla Terra. L'illuminazione solare è tale da permettere alla superficie terrestre di mantenere una temperatura confortevole, agli oceani di rimanere in forma liquida e alla crosta terrestre di non liquefarsi. Inoltre il sole controlla il clima, guida i venti e crea le condizioni ambientali in cui viviamo. Dal campo magnetico, che è alla base di fenomeni che condizionano l'atmosfera, all'attività esplosiva e ai nuovi filoni di meteorologia e climatologia spaziale: tutti i segreti di questo grande reattore nucleare.

EAN: 9788815250773
CondizioniNuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

di Stato di Firenze e di Pisa. Pubbl.in occasione del IV Congr.degli Orientalisti tenuto in Firenze, Sett.1878. A cura della R.Soprintendenza degli Archivi Toscani. Firenze, coi tipi di M.Cellini e C. 1878, cm.15,5x24, pp.32, fascicolo, intonso.
Da collezione, molto buono
EUR 9.00
Disponibile
#136913 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno 2010, cm.17,5x25, pp.844, legatura editoriale con sopraccoperta in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026880
Nuovo
EUR 140.00
-50%
EUR 69.00
Disponibile
Firenze, Sansoni Ed. 1951, cm.12,5x18, pp.104, brossura
EUR 8.00
Ultima copia
#317009 Regione Toscana
A cura di Marta Bonsanti. Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.152, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. Collana Quaderni d'Archivio, 8. Il Comitato di Liberazione Nazionale di Fiesole prende vita nell'ottobre del 1943 attraverso una serie di incontri tra esponenti di partiti antifascisti. La sua costituzione informale, avvenuta in una situazione di precarietà e clandestinità, avrà poi riconoscimento ufficiale dopo la guerra da parte del Comitato toscano di liberazione nazionale (CTLN). Il fondo archivistico che documenta l'attività del CLN fiesolano dal settembre del '44 all'estate del '46, il cui inventario è qui riportato, testimonia l'attività di un organismo articolato e strutturato, in cui tutti i partiti sono pariteticamente rappresentati e in cui tutte le decisioni vengono prese all'unanimità. Consultare i documenti d'archivio permette di portare alla luce fatti che risalgono a settant'anni fa ma che ruotano, come scrive Anna Ravoni, "intorno a un tema oggi più che mai attuale: la costruzione di un paese democratico, fondato sui valori di pace, libertà, uguaglianza e solidarietà".

EAN: 9788859614043
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia