CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ricordi.

Autore:
Curatore: A cura di Vincenzo de Caprio.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Minima,8.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.164, brossura cop.fig. Coll.Minima,8.

EAN: 9788884020536
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Alla fine del VII vol.:Esposizione critica-bibliografica de' fatti e documenti comprovanti l'originalita del Codice Cesareo-Mediceo-Laurenziano. Ed una Appendice alle Istorie d'Italia. Firenze, Per Niccolò Conti 1818, completo in 8 voll. cm.14,5x21,5, pp.LIII-264,352,334,384,354,368,290,CLXI-128. un ritratto in antiporta del volume primo. Rilegatura ottocentesca in mz.tela.
EUR 264.00
Ultima copia
Firenze, Rinascimento del Libro 1929, cm.16,5x22,5, pp.XXIII-160, brossura soprac. Coll.Raccolta Naz.dei Classici. Ediz.num.in 1500 esemplari.
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di B.Maier. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1993, cm.11x17, pp.XII,109, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccola Biblioteca Universale,7.

EAN: 9788876924279
EUR 3.00
Disponibile
Ediz.eseguita su quella ridotta a miglior lezione dal Prof.G. Rosini. Prefaz.di C.Botta. Livorno, Dai Torchi di Cludio Masi 1834, 12 voll. cm.11x19, pp.ca.300 ciascun vol. brossure originali. Coll.Scelta Biblioteca di Storici Italiani.
Note: alcuni vol.presentano mende alla copertine.
EUR 135.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#65639 Arte Pittura
Vol.I:Medioevo Romanico e Gotico,pp.205, 112 tavv.a col.applicate. Vol.II:Il Quattrocento,pp.209, 105 tavv.a col.applicate. Vol.III:Il Cinquecento,pp.211, 105 tavv.a col.applicate. Vol.IV:Dal Seicento all'Ottocento,pp.281, 110 tavv.a col.applicate. Vol.V:Il Novecento,pp.223, 124 tavv.a col.applicate. Milano, Martello Ed. 1970, cm.26x36,5, legature editoriali in tutta tela,dorature a piatti e ai dorsi, sopraccop.ill.a col.
EUR 199.00
2 copie
Traduz.di Bianca Lazzaro. Roma, Donzelli Ed. 1998, cm.12,5x21, pp.175, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Narrativa,6.

EAN: 9788879890601
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
3 copie
#187960 Arte Varia
Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.158, 71 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,6.
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.14x22, pp.376, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo...

EAN: 9788817077262
EUR 19.90
-57%
EUR 8.50
Ultima copia