CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La scrittrice reazionaria. Il giornalismo militante di Anna Maria Ortese.

Autore:
Editore: Liguori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.VIII-172, brossura. Collana Rifrazioni, 2.

Abstract: Visionaria assorta nell'immaginazione o enigmatica sognatrice di universi fantastici: la figura e l'opera di Anna Maria Ortese sono sembrate a molti sospese nella penombra misteriosa del ricordo e dell'apparizione. Eppure tra le tessere disperse della sua attività giornalistica, attraverso uno scandaglio viscerale della realtà contemporanea, si compone una testimonianza militante e risentita, frutto di una sensibilità esacerbata e sostenuta dagli appigli di un'ideologia rigorosa e inattuale. Il saggio dell'autore ricostruisce i percorsi che conducono l'autrice alla denuncia intransigente dei mali che sconvolgono la società borghese, condannata al disfacimento e all'omologazione dai miti pervertitori del progresso e della modernità.

EAN: 9788820735746
CondizioniNuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#35432 Arte Pittura
Bologna, Cassa di Risparmio 1962, cm.28,5x37, pp.121 tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 39.00
2 copie
#62677 Arte Saggi
Traduzione di Benedetta Heinemann Campana. Torino, Einaudi 2000, cm.22,5x28, pp.XVI,398, 271 ill.a col.nt., legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori in custodia «Il museo che visiterai in queste pagine è stato ideato espressamente per te. Si tratta di un luogo immaginario che comprende circa duecentosettanta opere fra quadri, sculture e fotografie. E quando conoscerai a fondo questo tuo museo potrai andare a visitarne altri, vedere le opere che qui mancano e sarai finalmente in grado di riconoscerle e di capirle». Dalle pitture rupestri di ventimila anni fa ai graffiti di New York, dalle grandi civiltà del passato all'arte cristiana, e poi l'islam, il medioevo, il rinascimento, il barocco, l'impressionismo, la pop art. Nelle sedici sale del suo museo, Susanna Partsch propone uno straordinario percorso per raccontare ai giovani, in modo chiaro ed entusiasmante, l'avventura della storia dell'arte.

EAN: 9788806155605
Usato, come nuovo
EUR 42.00
-35%
EUR 27.00
Disponibile
Fano, 27-29 Maggio 1982. Antologia e proposte critiche a cura di Fabio Doplicher. Con la collaborazione di Umberto Piersanti e Dino Zacchilli. Roma, Stilb 1984, cm.17x24, pp.706, brossura. Quaderni di Stilb,2.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia