CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Schizzi a penna.

Autore:
Curatore: A cura di Ermanno Paccagnini.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Minima,39.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.116, brossura copertina figurata. Coll.Minima,39.

Abstract: Esponente di punta della Scapigliatura, Emilio Praga fu non solo apprezzato come poeta, ma anche pittore dotato di sicuro talento. Ulteriore conferma di ciò, viene proprio da questi Schizzi a penna.

EAN: 9788884021250
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Gherardo Casini Editore 1967, cm.13x21, pp.244, brossura copertina figurata a colori. Collana I Libri del Sabato,65.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Edizione critica a cura, con intoduz..e commento di Maria Teresa Graziosi. Con il contrib.del C.N.R. Roma, Bonacci Ed. 1979, 2 voll. cm.15,5x20,5, pp.339,367, brossura Coll.L'Ippogrifo,16*,16**. edizione critica, introduzione e commento a cura di Maria Teresa Graziosi L'edizione critica dell'epistolario di un personaggio di tutto rilievo nel Rinascimento, Giovanni Guidiccioni, coraggioso difensore dei diritti dei poveri, nunzio presso Carlo V, presidente di Romagna, consta di circa 440 lettere, 60 delle quali inedite. La rigorosa ricognizione dei manoscritti e delle stampe consente di aggiungere alle scarse edizioni critiche degli epistolari del '500 questa raccolta, importante per le preziose testimonianze su uno dei periodi più complessi e singolari della nostra civiltà. L'opera è corredata da ricche annotazioni storiche, critiche e bibliografiche; è preceduta da un'ampia introduzione sul valore letterario della raccolta. Un prezioso indice ragionato ne arricchisce l'importanza.

EAN: 9788875731229
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-42%
EUR 18.50
Disponibile
#38357 Arte Pittura
Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.17x23, pp.47, 46 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, buono
Note: Mende e bruniture alla sovraccoperta.
EUR 8.00
3 copie
#175869 Storia Antica
Paris, Le Club Français du Livre 1956, cm.13,5x21,5, pp.VI,244, numerose figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, impress.in oro e a secco ai piatti, titoli in oro al dorso, segnalibro. Buon esempl.
EUR 10.00
Ultima copia
#178623 Economia
Milano, Feltrinelli 2006, cm.14x22, pp.182, brossura, cop.fig. Coll.Serie Bianca. La storia dei giornali s'intreccia da sempre con quella dei potentati dell'economia. Lo si è visto anche nella calda estate del 2005 con la scalata al "Corriere della Sera". Ma proprio gli esiti di quel resistibile assalto e, poi, la crisi al vertice di Telecom Italia, il rastrellamento di azioni Fiat fatto dagli Agnelli e i contrasti tra Banca Intesa e Capitalia portano in superficie tutti i limiti della coalizione economico-finanziaria che sta a capo del primo gruppo editoriale italiano. E inducono Massimo Mucchetti vicedirettore del "Corriere" spiato assieme all'amministratore delegato di Rcs fin dal 2004 - a chiedersi se e come possa cambiare il vecchio modello che assegna la proprietà del primo gruppo editoriale italiano a un "patto di sindacato" formato da banche e industriali, i cui interessi di fondo confliggono con quelli della libera informazione. C'è stato un tempo nel quale non era così e la grande stampa costituiva un potere tra i poteri. Quella autonomia gli è stata tolta dal fascismo. E gli industriali, fino ad allora azionisti senza poteri, hanno preso pieno possesso dei giornali. Da quel peccato originale la borghesia italiana non si è mai emendata. Questo libro non è un instant book. È stato concepito prima che le deviazioni della security di Telecom e Pirelli facessero scandalo sui media e rivela che cosa avrebbe potuto trovare l'hacker sul computer dell'autore.

EAN: 9788807171321
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie