CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#323453 Fumetti

Il trono di spiedi. Zannablù.

Autore:
Editore: Dentiblù Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Zannablù.
Dettagli: cm.17x24, pp.80,ill.col.nt. br.cop.fig.col. Coll. Zannablù.

Abstract: Ecco qua che avete fra le mani "Il Trono di Spiedi", che è sì una spassosa e dissacrante parodia di una celeberrima saga di romanzi e della loro trasposizione televisiva, ma anche un viaggio epico-gastronomico tra sette misteriosi regni ognuno governato da una casata di tutto rispetto e caratterizzato da un particolare stile culinario. Si va dalla catena di fast food dei famigerati Mc Dannister, losca famiglia che tiene in ostaggio il mitico Trono di Spiedi nella capitale Al-Brodo-del-Re, alle corpose e succulente ricette montanare della famiglia Aristark di Grande-il-Verro, passando per la famiglia Barattolon che, com'è evidente dal nome, sa aprire solo scatolette. Gli autori, i famigerati Dentiblù, devono ancora decidere se il loro intento fosse farvi morire dal ridere o morire... di fame, ingolosendovi con la loro cultura culinaria. Cultura decisamente retrograda se vista con gli occhi di uno chef, ma assolutamente consolidata come voraci consumatori di tutto ciò che dia calorie. Ergo, fra una battaglia e un complotto, non mancheranno dettagliate ricette su come preparare i piatti oggetto delle epiche gesta dei nostri eroi. Una storia al solito densa di gag scoppiettanti, con il tipico umorismo irriverente ma garbato, destinata sia a chi è appassionato dell'opera parodiata, sia a tutti gli amanti della buona tavola, ma senza disdegnare anche tutti gli altri, purché abbiano voglia di farsi due "gustose" risate.

EAN: 9788889786420
CondizioniUsato, come nuovo
Note: Dedica in antiporta.
EUR 9.90
-24%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#323454 Fumetti
Limite sull' Arno, Dentiblù Ed. 2016, cm.20x20, pp.48, ill, col.nt. br.cop.fig.col. Coll. Zannablù. Ecco una nuova parodia targata Dentiblù! Gli irriverenti fumettisti stavolta hanno mandato il loro cinghiale Zannablu

EAN: 9788889786666
Usato, come nuovo
EUR 8.90
-32%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#325707 Fumetti
Vente aux enchères publiques, 8 Décembre 1990. Paris, Drouot 1990, cm.21x29, pp. ca. 40 non numerate, illsutraz. a colori, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#334927 Arte Saggi
Presentazione di Cesare Ajroldi. Con una nota di Maria Giuffré. Palermo, Promolibri 2008, cm.24,5x34,5, pp. 199 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Il volume, costruito a partire dall’analisi della ricchissima documentazione che è custodita presso l’Archivio Damiani, traccia il profilo di Giuseppe Damiani Almeyda (Capua 1834-Palermo 1911), uno dei protagonisti della storia dell’architettura italiana del secondo Ottocento. Il testo ripercorre la vita e le opere di Damiani con uno sguardo d’insieme e con l’ambizione di ricostruire una storia di architettura civile, nell’accezione più ampia e più propria che il termine “civile” sottende. È la storia di un architetto-ingegnere che consegue il diploma presso la prestigiosa scuola di Ponti e Strade di Napoli per entrare a far parte del corpo di funzionari tecnici preposti alla progettazione di opere infrastrutturali e lavori pubblici nel Regno delle Due Sicilie, poi chiamato all’Ufficio Tecnico della città di Palermo riformato a seguito dell’Unità d’Italia, professore di disegno all’Istituto Tecnico e all’Università degli Studi di Palermo. È la storia di un uomo che ha rappresentato sempre con il proprio lavoro le Istituzioni del Paese. Una storia ordinaria, si potrebbe dire, se non fosse che il nostro di ordinario ha in realtà pochissimo perché, al contrario, il talento nel progettare, la sensibilità per il disegno, il magistero didattico e la capacità nel condurre a termine i cantieri più perigliosi ne fanno un personaggio straordinario. Del tutto estraneo, come l’intera cultura dell’Ottocento, agli attuali specialismi che con meticolosa e forse inevitabile precisione frazionano la disciplina del progetto di architettura, Damiani si muove, al contrario, in un campo vasto che controlla in tutta la sua estensione con competenza e profonda conoscenza.

EAN: 9788875080532
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia