CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#323865 Filosofia

S. Agostino e Darwin. Raffronto delle teorie di S. Agostino e di Darwin circa la Creazione.

Autore:
Editore: Aurora Boreale Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Simboli & Miti.
Dettagli: cm.13x20, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti.

Abstract: Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Con L'Origine delle Specie, nel 1859 Charles Darwin diede un colpo decisivo sia alle teorie creazioniste che si fondavano sulla tradizione biblica, sia all'evoluzionismo lamarckiano. Fogazzaro, che lesse il libro del Darwin nel 1889, ne fu conquistato e turbato insieme; consapevole dei seri problemi che la nuova teoria, alla quale aderì senza riserve, comportava per il magistero della Chiesa, egli volle tentare di conciliarla con il pensiero cattolico, ritenendo di trovare una perfetta sintesi nelle teorie di Joseph Le Conte. Con questo spirito lo scrittore tenne a Venezia nel 1891 una storica conferenza sul tema Per un recente raffronto delle teorie di Sant'Agostino e di Darwin sull'evoluzione.

EAN: 9791255045526
CondizioniNuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di C.Borlenghi. Torino, Einaudi 1977, cm.11,5x19,5, pp.XXVI-304, brossura Coll.Classici Ricciardi.
EUR 11.36
-36%
EUR 7.23
2 copie
Milano, Baldini e Castoldi 1923, cm.13,5x21, pp.398, rilegatura in mz.tela.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Galli di Chiesa, Omodei, Guindani 1896, cm.12,5x20, pp.220, brossura, cop.muta, sopraccop. in pergamenino rimboccata. (Sopraccop.brunita, con lacune al dorso e rimbocchi anteriori distaccati.) [Interni in ottimo stato.]
Note: Sopraccop.brunita, con lacune al dorso e rimbocchi anteriori distaccati. Interni in ottimo stato.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1968, cm.12,3x18,5, pp.333, legatura ed.in imitlin, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso. Coll.I Grandi della Letteratura.
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Alberto Carpitella. Roma, Editori Riuniti 1973, cm.14x21, pp.535, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia

EAN: 9788835924630
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
#103569 Storia Medioevo
Darmstadt, Wissenschftliche Buchgesellschaft 1983, cm.13x20, pp.408, legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Paris, Editions du Conquistador 1950, cm.9x19, pp.88, brossura
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Vololibero 2021, cm.14x21, pp.264, brossura copertina figurata. "I solchi della storia" ci parla di musica e canzoni diventate vere e proprie bandiere di fatti storici epocali, legandosi indissolubilmente a essi. Così sono entrati a far parte del nostro patrimonio culturale, facendosi carico anche di ricordare e, talvolta, cogliere appieno l'importanza degli avvenimenti che hanno forgiato il nostro mondo. Il libro dedica a ciascuno di essi un capitolo partendo dal 1775, con gli eventi che furono alla base della nascita del Cajun fino a giorni nostri segnati dalla terribile pandemia che ci ha colpiti. E mentre scorrono immagini e racconti, la musica ci avvolge, trasporta il cuore e la mente. Tanti artisti che hanno fatto grande la musica ci aiuteranno a capire meglio la nostra storia. Prefazione di Enzo Gentile.

EAN: 9788832085280
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copie