CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il conte di Cavour.

Autore:
Editore: Francesco Vallardi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.220, legatura editoriale cartonata. Piccola Biblioteca Patriottica,II serie.

CondizioniUsato, buono
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#179102 Architettura
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1950, cm.17x24, pp.200, 127 tavv.bn.nt. brossura e legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Avec avant-propos et notes par M. F[rançoi]s Barrière. Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie 1860, cm.11x18, pp.(4),520, rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in tela, dorso a 4 nervi con impress. a secco e doppio tassello in pelle con titoli in oro. Bibliothèque des Mémoires Relatifs à l'Histoire de France pendant le 18e Siècle, t. VII.
Da collezione, buono
Note: Minime lacune della tela agli angoli dei piatti e piccole sbollature della medesima ai piatti; etichette cartacee di biblioteca applicate alla sommità del dorso e al I risguardo.
EUR 40.00
Ultima copia
-- -- primi del XX secolo, cm.15x25, pp.120, legatura editoriale cartonata. Speranza e Fede sono due vedove che abitano a Riparia, paese contadino del Piemonte dalla morale arcaica, dove i pettegolezzi che passano di bocca in bocca hanno il potere di costruire le identità degli abitanti. Speranza, focosa e sempre disponibile ad aiutare gli altri, ha avuto molti pretendenti che regolarmente sono scappati, intimoriti dalla sua eccessiva carica erotica ed emotiva. Fede invece è fredda e poco disposta a concedere udienza a chiunque non sia parte della famiglia. Lo scontro tra due donne tanto diverse in un ambiente tanto chiuso è inevitabile, e come tale ce lo racconta Giovanni Faldella, che nel romanzo Madonna di fuoco e Madonna di neve inventa la storia delle due donne, della loro lotta insieme tragica e grottesca e del radicalizzarsi dei loro caratteri in malattia anche per l’opera continua delle malelingue, capaci di muovere in maniera incondizionata il pensiero comune.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Roma-Bari, Laterza 1988, cm.12x18, pp.190, brossura. Collana Gli Scrittori,2.

EAN: 9788842030232
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera. Tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Sparkford, Haynes, 1977, cm.17,5x23, pp.184 illustrato. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780854291618
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia