CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La signora Bovary.

Autore:
Curatore: Traduzione di Diego Valeri.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Romantica,39.
Dettagli: cm.10x17, pp.510, ritratto in antiporta dell'autore. legatura editoriale in tutta tela verde, Coll.Biblioteca Romantica,39.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#50287 Biografie
Bari, Laterza Ed. 1973, cm.13x20,5, pp.754, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
#104327 Esoterismo
Milano, Novalis Ed. 2007, cm.15,5x21, pp.214, brossura cop.col.

EAN: 9788888444222
EUR 19.00
Ultima copia
#313465 Arte Saggi
Milano, Electa Mondadori 2008, cm.14x21, pp.294, 140 illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo mira a diffondere e valorizzare le ricerche artistiche e architettoniche più attuali, al fine di aprire la cultura artistica italiana a una nuova stagione di riflessione sulla contemporaneità artistica, che diviene il baricentro di un'articolata attività di ricerca, conservazione e documentazione nonché di uno specifico impegno dedicato alla formazione di nuove leve di critici e studiosi. È con questo intento che il Ministero per i Beni e le Attività culturali e il MAXXI hanno istituito nel 2006 un premio per la miglior tesi di laurea e dottorato di ricerca dedicata all'arte contemporanea italiana. Lo studio condotto in questa monografia su una delle più importanti mostre della Transavanguardia, "Die enthauptete Hand", propone una rilettura delle poetiche e dei metodi di lavoro dei quattro protagonisti della mostra, così come del contesto culturale in cui si affermava quel "ritorno alla pittura" che caratterizzerà la nuova stagione degli anni Ottanta. Si tratta di un'analisi documentata che restituisce in tutta la sua sfaccettata fisonomia un momento determinante della recente vicenda artistica italiana.

EAN: 9788837056797
Nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
Introduzione di Lanfranco Binni, Prefazione, traduzione e note di Sebastiano Timpanaro. Milano, Garzanti 1993, cm.11x18, pp.LXII,378, numerose figure bn e a colori nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri. Il quarto romanzo dedicato alla saga dei Rougon-Macquart venne pubblicato a puntate sul giornale "Le Siècle" nel 1874 e in volume nel 1876. È strettamente legato alla prima parte del ciclo, "La fortuna dei Rougon", e ambientato nella stessa immaginaria cittadina di provincia, Plassans, che adombra la Aix-en-Provence della giovinezza di Zola. All'apogeo del Secondo Impero, nella provincia francese, si intrecciano adulteri, giochi di potere, intrighi e rispettabili violenze fra personaggi studiati nella loro peculiare essenza dall'occhio spietato e acutissimo di un magistrale scrittore naturalista.

EAN: 9788811585183
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia