CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#324462 Angolo Antico

Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii Neapolitani, viri patricii, poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta accessit eiusdem vita Jo. Antonio Vulpio auctore; item Gabrielis Altilii et Honorati Fascitelli carmina quae exstant.

Autore:
Editore: excudebat Josephus Cominus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x18, pp.XXIV, LXXX, 212, frontespizio, finalini e testatine incise. legatura in piena pergamena con scritta e cartiglio al dorso.

CondizioniUsato, buono
Note: Esemplare mancante della tavola di ritratto al frontespizio. Legatura con mende e buchi di tarlo.
EUR 150.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#110799 Angolo Antico
Nuouamente con lagionta ristampata, et con somma diligenza corretta. In Venetia, appresso Gabriel Gioli [Giolito] di Ferrarii 1543, cm.10x15,5, pp.nn. (84 cc.), iniz.xil. Marca tipog.in fine: Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata.legatura posticcia,cart.marmorizzata.
Usato, buono
Note: Mancante del frontespizio.
EUR 650.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#13603 Archeologia
Antologia di scritti a cura di Carlo Belli. Milano, Credito Italiano, Garzanti, Scheiwiller 1978, cm.22,5x28,5, pp.660, 337 figg.e tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica "Antica Madre".
Usato, molto buono
EUR 270.00
-76%
EUR 63.00
3 copie
Firenze, G.Barbèra Editore 1901, cm.6,5x10,5, pp.659, un ritratto di T.T.in antip., rilegatura in t.pelle a 5 nervi, titoli in oro al dorso. Ottimo esempl.
EUR 34.90
Ultima copia
#328946 Angolo Antico
Nell’Aquila, per Gregorio Gobbi 1659, cm.8x14,5, pp80, 4 cc. non numerate, la prima con una incisione allegorica di tipo esoterico, frontalini incisi. ABC sesterni, in fine 4 cc. non numerate, completo. Legatura in piena pergamena rigida coeva. Esemplare perfettamente conservato, su carta forte e con la stampa ben inchiostrata, lievissima mancanza di carta nella parte bassa di terza carta iniziale non numerata, in basso a destra, lontana dallo specchio di stampa, traccia di antica segnatura a inchiostro al frontespizio. Prima rarissima edizione, mai più ristampata (note due copie in biblioteche austriache e cinque in Italia), di queste rime dovute alla penna di Francesco Maria Santinelli, (Pesaro, 1627 – Roma,1697) , il più grande alchimista italiano insieme al Palombara e al Kircher. Essi costituirono un cenacolo intorno alla figura di Cristina, la regina di Svezia, alla quale molte poesia sono dedicate. I testi poetici rincorrono, all’interno di audaci sperimentazioni mariniste, una imagery intessuta spesso di sottili sottesi di ispirazione alchemico-astrologica.
Usato, molto buono
EUR 2,300.00
Ultima copia
#329812 Angolo Antico
(Marinismo, poesia del 600) Macerata, Pietro Salvioni 1615, cm.7,5x13, 4 cc. non numerate, sesterni ABCD, a p. 71 perdita di parte del testo della strofa 281, a p. 143 in alto piccoli fori che non ledono il testo. Modesta cartonatura coeva. Esemplare su carta spessa, stampa ben inchiostrata, marginoso. Edizione molto rara, stampata per la prima volta nel 1605. Sembrano catalogate nelle biblioteche pubbliche 3 copie in Italia ed una in Francia
Usato, molto buono
EUR 110.00
Ultima copia