CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'assommoir.

Autore:
Curatore: Introduzione di Jacques Dubois.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.XIX,472, brossura copertina figurata a colori. Collana Bur Classici, 830.

EAN: 9788817168304
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2590 Firenze
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1976, cm.15x21, pp.190, 7 figg.bn.alcune a p.pag. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Storie di Santi e di Immortali taoisti nel Giappone dell'epoca Heian (794-1185). Prefaz.di Fosco Maraini, Franco Cardini. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.18x27, pp.206, num.ill.bn.nt.e 24 tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.24x30, pp.230,num.figg.e tavv.bn. e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto.
Note: Piccoli segni del tempo al cofanetto ed alla sovraccoperta. Interno come nuovo.
EUR 33.00
Ultima copia
Casale Monferrato, Marietti 1986, cm.16,5x22, pp.176, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggistica,20.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#181374 Regione Sicilia
Disegni di Mario Vellani Marchi. Fotografie di Claudio Emmer. Traduz.francese di Jean Chuzeville. Torino, Edizioni Radio Italiana 1953, cm.23x29, pp.81, 6 tavv.a col.ft., un dis.in bn.nt. e 14 tavv.fotogr.a col.ft.applicate, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Strappetto di 3 cm. alla sovraccop.post., altrimenti eccellente esempl. Ediz.di 800 copie, di cui 400 f.c. numerate da I a CCCC. La ns.reca il n. CCCLXXIII. Testo bilingue (italiano,francese).
EUR 90.00
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2012, cm.13,5x19,5, pp.239, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Giovanni Stoppani, detto Giannino, è un bambino di 9 anni, figlio di un ricco commerciante. Per il compleanno la mamma gli regala un giornalino sul quale poter riportare i propri pensieri e le proprie giornate. Non sapendo cosa scrivere, Giannino copia una pagina del diario della sorella Ada nella quale la ragazza aveva riportato brutti pensieri sul suo spasimante, il Capitani. Quest'ultimo, leggendo gli scritti di Giannino, lascia la ragazza provocando il rimprovero della famiglia. Il bambino, incurante dei rischi, scopre nell'armadio della sorella altri segreti che andrà a riferire agli interessati. Impaurito dalle reazioni, scappa dalla zia Bettina dove combina altri guai: dopo aver allagato la casa del marito della sorella Luisa e aver fatto perdere la pazienza anche al fidanzato della sorella Virginia, il Maralli, Giannino torna a casa e il padre decide di mandarlo per punizione in collegio. Anche qui, però, non riesce a star lontano dai guai, partecipando insieme agli altri bambini alla rivolta della pappa col pomodoro. Tornato di nuovo a casa scopre che il Venanzio, zio del Maralli, morendo gli ha lasciato parte dell'eredità. Ma il destino è segnato e Giannino, insieme all'amico Gigino Balestra, involontariamente rivela che il Maralli, grosso esponente socialista, si è sposato con rito cattolico e gli rovina così la reputazione. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788883371905
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
3 copie
Bologna, Zanichelli Ed. 1891, cm.20,5x29,5, pp.12 (2), fascicolo spillato. Prima edizione.
Usato, buono
Note: dorso finissimop con rotture.
EUR 26.00
Ultima copia