CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grande cronaca minima storia.

Autore:
Curatore: Nota introduttiva di Antonello Angioni.
Editore: Carlo Delfino Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.360, brossura.

Abstract: A distanza di quasi ottant'anni dalla prima edizione dell'opera Grande cronaca, minima storia - sconosciuta al grande pubblico - la ristampa, riveduta e corretta, del volume di Paolo Pili aiuta a comprendere le radici storiche, le motivazioni e quelle che furono le prospettive di un fenomeno complesso e importante, il "sardo-fascismo", che ha rappresentato una pagina fondamentale della storia della Sardegna. L'autore, che di tali vicende storiche fu il principale protagonista, ne ricostruisce ogni dettaglio con rigore e assoluta precisione, mantenendo il necessario distacco e fondando le proprie affermazioni sui documenti. Prefazione di Antonello Angioni.

EAN: 9788893613439
EUR 28.00
-10%
EUR 25.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, May Ed. 1982, cm.24x29,5, pp.172, 311 ill.bn.anche a p.pag. legatura ed. sopracc.fig. Coll.La Galleria. Esemplare con dedica autografa dell'Artista Renzo Vespignani.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Artista Renzo Vespignani.
EUR 90.00
Ultima copia
A cura di Enrico Piceni, Beatrice Frattina, Lidia Ballanti. A cura di Marco Polillo. Milano, CDE su licenza Mondadori Ed. 1985, cm.14x22, pp.466, legatura editoriale in similpelle blu, copertina a a colori applicata. Sguardie decorate.
EUR 14.90
Ultima copia
#236707 Regione Toscana
Firenze, Edizioni Clusf 1976, cm.16,5x23, pp.166,(2), numerose figg. in bn. nt., brossura, cop. fig. Pubblicaz. a cura della Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze.
EUR 10.00
Ultima copia
#330544 Treni Ferrovie
A cura di N. Ossanna Cavadini N. e Oreste Orvitti. Milano, Skira 2022, cm.24x24, pp.296, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Questo volume rappresenta un'indagine sulle valenze simboliche e immaginifiche dei treni attraverso l'arte, la grafica e il design: icona di modernità, il treno è stato ed è un luogo di relazione, scambio e commercio, ma anche di incontro e confronto tra culture, linguaggi e idee. Il tema è affrontato con diversi approcci grazie ai contributi di Stefano Maggi, Luigi Sansone, Mario Piazza, Roberto Scanarotti, Clive Lamming, Nicoletta Ossanna Cavadini, Remigio Ratti, Michael Robinson e alle schede curate da Sandro Guggiari, Gianfilippo Sansone Usellini, Susanne Hofacker, Raffaella Piccioni. La mostra e il catalogo indagano, in una visione tematico-cronologica, come il trasporto ferroviario abbia creato le basi per la crescita della società e dell'economia industriale e al tempo stesso abbia fornito suggestioni al mondo dell'arte nell'accezione più ampia del termine. Si scopre così il fascino esercitato dal treno e dalle locomotive sui Futuristi nelle opere "parolibere" di Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Umberto Boccioni e Fortunato Depero. Sul fronte del design l'età dell'oro delle locomotive a vapore della Belle Époque è coronata dalla realizzazione dell'Orient Express e dalle raffinate carrozze della Compagnie Internationale des Wagons-Lits, dove l'arredo è concepito per garantire comfort e bellezza. Si possono così ammirare le migliori espressioni del Liberty e dell'Art Déco nei lussuosi interni di René Prou, Suzanne Lalique-Haviland e René Lalique. Viene inoltre indagata la comunicazione visiva nei manifesti di rinomati artisti quali Cassandre, Leopoldo Metlicovitz, Gabriele Chiattone, Frederic Hugo d'Alési, Emil Schulthess, Rafael de Ochoa y Madrazo o ancora Jean Raoul Naurac, Willi Trapp, Hans Erni, Paul Gusset, Augusto Giacometti e Salvador Dalí. L'arte grafica legata ai treni è documentata da bozzetti, locandine storiche originali e, a complemento, cartoline e dépliant, orari ferroviari e menu, calendari e almanacchi, fotografie vintage e monete commemorative. Il tema del design è proposto infine attraverso oggetti iconici creati appositamente per il treno.

EAN: 9788857247243
EUR 36.00
-11%
EUR 32.00
Ultima copia