CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Etologia e psicopatologia. Seminari (1995). Contiene:
-Francesco Robustelli. Il contributo dell' etologia alla critica del concetto di istinto.
-Oliviero Alberto e Simona Cabib. Suscettibilità individuale e psicopatologia: Il contributo dei modelli sperimentali preclinici.
-Grazia Attili. La trasmissione dell'attaccamento e la formazione della personalità: il contributo dell'etologia allo studio delle psicopatologie.
- Giovanni Liotti. La motivazione del comportamento interpersonale in una prospettiva etologica.

Curatore: A cura di Lucilio Sibilia.
Editore: Melusina Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.95, brossura copertina figurata a colori. Collana Le Stanze di Melusina, 19.

EAN: 9788876970429
CondizioniUsato, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#18919 Arte Restauro
Testi di Dante Cecchi, Maria Grazia Ciardi Dupré dal Poggetto, Claudia Kusch e altri. Firenze, Cantini per Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno 1991, cm.23,5x30, pp.180, 81 ill.bn., 43 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877371430
Usato, come nuovo
EUR 49.06
-73%
EUR 13.00
Disponibile
Traduit de l'italien per Sophie Gherardi. Roma, Ecole Française de Rome 1982, cm.17x24, pp.267, 24 tavole in append. fuori testo , brossura, copertina con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,65.

EAN: 9782728300495
Nuovo
EUR 41.00
-56%
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.15x22,5, pp.361, legatura ed.sopracop.fig. Coll.Le Scie. Le nozze di convenienza e il matrimonio d'amore, le case di tolleranza e la prostituzione di strada, il mito fascista della virilità e il movimento di liberazione femminista, Sigmund Freud e la pillola anticoncezionale, Pio XI, Alfred Kinsey, Lina Merlin, D'Annunzio, Malaparte, Sibilla Aleramo, Moravia, la censura di Rocco e i suoi fratelli e i siti pornografici su Internet: gli italiani e il sesso in oltre un secolo di storia. L'autrice racconta una lunga storia che ha avuto per teatro la camera da letto ma anche le piazze e le aule parlamentari. Una storia che svela come il rivolgimento dei costumi ha inizio proprio quando il decollo industriale, l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro, la psicoanalisi avviano una marcia inarrestabile.

EAN: 9788804481737
EUR 17.04
-29%
EUR 12.00
Ultima copia
Préface de Philippe Morel. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xx-556 pp. con 24 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 380. Francese Giorgio Vasari est l’un des plus prolifiques créateurs et metteurs en scène de personnifications du XVIe siècle. Toute son œuvre est marquée par leur présence, au premier plan ou dissimulées à la périphérie de la représentation, elles se mêlent aux protagonistes et aux comparses de la storia ou aux éléments des architectures peintes. Ce qui caractérise la production allégorique de Vasari n’est pas seulement l’originalité, mais surtout l’abondance et la pertinence de sa ‘fabrique’ de l’allégorie. Cette dernière condense, à elle seule, les composantes les plus significatives de la culture de cette époque. Le monde de ses figures allégoriques parle le même langage que l’univers rhétorique, philosophique, érudit et courtisan à l’intérieur duquel évoluait l’artiste arétin. Par une étude spécifique des personnifications vasariennes, ce livre se propose d’entreprendre une ‘archéologie’ cinquecentesca de la figure allégorique avant la normalisation de son langage mise en œuvre à la fin du siècle par l’Iconologia de Cesare Ripa. Giorgio Vasari è uno dei creatori più interessanti e prolifici di personificazioni del Cinquecento. Le sue figure allegoriche parlano lo stesso linguaggio della retorica, della letteratura e della filosofia contemporanea, del mondo erudito e cortigiano di cui è parte attiva Vasari. Questo saggio si propone di studiare la ragioni e le forme dell’esuberanza che caratterizzano questo linguaggio allegorico, prima della sua codificazione, che prende le mosse alla fine del secolo, con l’Iconologia di Cesare Ripa. / Giorgio Vasari is one of the most interesting and prolific creators of personifications of the sixteenth-century. His allegorical figures speak the same language as the rhetorical, philosophical, learned and courtiers world of which Vasari was an active part. This book investigates the exuberance and bountiful abundance characterizing this allegorical language before its codification, which began at the end of the century with Cesare Ripa’s Iconologia.

EAN: 9788822260550
Nuovo
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Ordinabile