CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Paolo Venini and His Furnace.

Curatore: Edited by Marino Barovier e Carla Sonego.
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28,5x30,5, pp.532, 1722 illustrazioni a colori. legatura editoriale in tela, sopraccoperta figurata a colori. Testo Inglese. English text.

Abstract: In-depth research based mainly on the unpublished materials coming from the Venini Historical Archive. The protagonist of Murano glass in the twentieth-century, Paolo Venini (1895-1959), with his passionate activity spanning almost forty years, made a decisive contribution to the vitality of the art of glass, achieving extraordinary results soon recognized internationally.For the greater part of the three hundred models in this volume, Paolo Venini had recourse to the traditional Murano techniques, of which he gave a refined and innovative interpretation. The volume also documents the contribution of the artists who worked with him intermittently between the 1930s and the 1950s. Two hundred and fifty glass pieces tell the story of collaborations with Tyra Lundgren, Gio Ponti, Piero Fornasetti, Eugène Berman, and Riccardo Licata, but also the Americans Ken Scott and Charles Lin Tissot. To them must be added the architects Massimo Vignelli and Tobia Scarpa, and the Norwegian designer Grete Korsmo.

EAN: 9788857233543
CondizioniNuovo
EUR 75.00
-29%
EUR 53.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ediz.critica a cura di Margherita Spampinato Beretta. Firenze, Banco di Sicilia Le Monnier 1993, cm.16x24, pp.LXXXVIII,142, brossura Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.V.,Vol.VI.

EAN: 9788800811675
Nuovo
EUR 17.56
-48%
EUR 9.00
Disponibile
Vicenza, Accademia Olimpica, 17-20 maggio 1990. A cura di M.Chabò e F.Doglio. Viterbo, Union Printing Editrice 1991, cm.16,5x24, pp.557,(3),40, 42 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. (dorso lievemente ingiallito, altrimenti copia allo stato di nuovo.) Pubblicaz. del Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale.
EUR 38.00
Ultima copia
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
2 copie
Tradotto da Enrico Damiani con introduz.e note. Milano, Baldini Castoldi Dalai 2000, cm.19x19, pp.458, brossura copertina figurata a colori. Collana I Nani. Classici, 6. Di tutti i grandi scrittori russi dell'Ottocento, Turgenev è stato uno dei primi a essere riconosciuto e stimato all'estero, mentre in patria ogni suo romanzo suscitava ammirazioni e aspre polemiche. Per questo viaggiò molto in Europa, soggiornando spesso a Parigi, anche se le radici e il cuore rimasero saldamente ancorati alla Russia. Amico di Flaubert, di Zola, di James, Turgenev in questo libro di memorie ricostruisce in suggestivi scenari il mondo culturale dell'epoca.

EAN: 9788880899754
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia