CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aforismi d'amore.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Mario Stoppele.
Editore: Edizioni del Baldo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x18, pp.64, brossura copertina figurata a colori. Collana Fragole e Farfalle.

EAN: 9788863634327
CondizioniNuovo
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#199126 Filosofia
Firenze, Olschki 2014, cm.16x24, pp.234, brossura Coll.Hyperchen. Testi e Studim per la Storia della Cultura del Rinascimento. L’inedito cardaniano qui pubblicato ha la forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall’Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale.

EAN: 9788822263315
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
#250461 Egittologia
Novara, De Agostini 2004, cm.22x28, pp.126, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Egitto. Storia e Mistero.

EAN: 9788841815571
Usato, come nuovo
Note: Timbro al frontespizio.
EUR 6.00
Ultima copia
#309620 Scienze
A cura di Walter Maraschini, Mauro Palma. Roma, Edit. Riuniti 1992, cm.14x21, pp.158, brossura cop.fig.a col. Coll.Paideia,14. Nel panorama della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso, Lucio Lombardo Radice svolse una ricca e molteplice attività. Il suo fu un impegno politico, scientifico, culturale e pedagogico (sia nel campo dell'insegnamento che nella riforma dell'istruzione). Un personaggio eclettico che vedeva nella matematica un "ponte" tra la cultura scientifica e la cultura umanistica. E di qui, il suo lavoro per far cogliere agli adolescenti l'incredibile potenza del concetto di numero e dei linguaggi scientifici. E per farlo, afferma Carlo Bernardini nell'introduzione a questa nuova edizione del libro, bisogna partire dallo sbalordimento che può procurare il pensiero pitagorico, per approdare al linguaggio evoluto di Newton che, ormai, è già molto simile a quello ancor oggi in uso. Il libro è volutamente breve e scritto con un linguaggio semplice, accessibile a tutti.

EAN: 9788835936312
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Dramma satiresco in tre atti. Firenze, Edizioni di Letteratura 1947, cm.14x21, pp.135, brossura. Collezione di "Letteratura" diretta da Alessandro Bonsanti. Esemplare non numerato. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 95.00
Ultima copia