CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'illustration de la poesie et du Roman francais au XVIII siecle.

Autore:
Editore: Presses Universitaires De France.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x23,5, 188 pages, suivies de 24 pages de planches d’illustrations (53 figures au total). Index des illustrateurs. Ind Index des illustrateurs. Index des éditeurs. Bibliographie.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi Ed. 1980, cm.13,5x22,5, pp.292, brossura cop.fig. Coll.Saggi,37.
Nuovo
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Disponibile
#85300 Arte Musei
Milano,Palazzo Reale,6 Giugno- 30 Settembre 1990. Milano, Electa 1990, cm.20,5x28, pp.120, 35 figg.a col. brossura soprac.fig.a col.
EUR 20.00
Ultima copia
Celebrazione del quinto centenario della nascita di angelo Poliziano (1454-1954). Firenze, Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento 1954, cm.15,5x21, pp.64, alcune tavv.bn.ft. Brossura.
Usato, buono
EUR 17.00
Ultima copia
Sezione di Storia della Scienza A cura di Dario Generali. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xviii-244 pp. con 32 figg. n.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 6. Clelia Grillo Borromeo Arese fu figura di aristocratica e di intellettuale assai controversa, animatrice, nella Milano di primo Settecento, di un salotto letterario che rappresentò un punto di riferimento fondamentale del dibattito culturale e scientifico cittadino. Il rapporto instaurato dal 1718 con Antonio Vallisneri e i successivi soggiorni nei palazzi borromaici di quest’ultimo favorirono lo svecchiamento delle scienze mediche e naturalistiche nell’ambiente milanese e una significativa estensione della rete dei corrispondenti e collaboratori del professore patavino. / Clelia Grillo Borromeo Arese, a very controversial aristocrat and intellectual, hosted a literary salon that became an important landmark for cultural and scientific debate in early 18th-century Milan. In 1718 she established a relationship with Antonio Vallisneri. Her stays at Vallisneri's Borromean palaces promoted a renewal of medical and natural sciences in the area of Milan and a significant expansion in the network of correspondents and assistants of the Paduan professor.

EAN: 9788822260512
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile