CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#325696 Storia Medioevo

Initienregister der werke Heinrichs von Lagenstein. Traditio - Studies in Ancient an Medieval History, Thought and Religion.Volume XXXII, 1976.

Autore:
Editore: Fordham University Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.400-426, fascicolo.

CondizioniUsato, buono
Note: Piegature alla copertina del fascicolo.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Catalogo della Mostra: Firenze,Sala delle Esposizioni, settembre 1995. Firenze, Alinea Editrice 1995, cm.21x30, pp.79, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788881250325
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Fondazione Ezio Franceschini. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2015, cm.18x25, pp.XXXIV,288, brossura copertina figurata. Coll.Carte e Carteggi. Gli Archivi della Fondazione Franceschini,22. La corrispondenza tra Gianfranco Contini e Sandro Sinigaglia - iniziata nel 1944 e protrattasi quasi ininterrottamente fino al 1989, a pochi mesi dalla scomparsa d’entrambi, costituisce una vistosa eccezione nel folto epistolario del Domese, scaturendo non già, come negli altri casi, da ragioni d’ordine letterario o professionale, ma da un’intesa indomabile, un’amicizia profonda durata mezzo secolo senza l’ombra d’un attrito e scoccata da un «gesto» compiuto all’insegna del pericolo e dell’avventura in uno dei frangenti più dolorosi della nostra storia nazionale.

EAN: 9788884505941
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-51%
EUR 22.00
3 copie
#273343 Arte Saggi
Traduzione di Enrico Filippini. Con uno scritto di Marisa Dalai Emiliani. Milano, Abscondita Ed. 2013, cm.13x22, pp.173, 37 illustrazioni bn. nel testo , un ritratto bn.all'antip, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,1. Attraverso la trasposizione dell'oggettività artistica nel campo del fenomenico, la concezione prospettica sbarra ogni accesso per l'arte religiosa alla regione del magico, nel cui ambito l'opera stessa compie il miracolo, e nella regione del dogmatico e del simbolico, nel cui ambito l'opera testimonia, o preannuncia, il miracolo. Ma dischiude per essa una regione completamente nuova, la regione del visionario, nel cui ambito il miracolo diventa un'esperienza immediatamente vissuta dello spettatore, poiché gli eventi soprannaturali irrompono nello spazio visivo apparentemente naturale che gli è proprio e gli permettono così di penetrare" realmente la loro essenza soprannaturale; inoltre la concezione prospettica dischiude all'arte religiosa la regione dello psicologico nel senso più alto, nel cui ambito il miracolo avviene ormai nell'anima dell'uomo raffigurato nell'opera d'arte; non soltanto le grandi fantasmagorie del barocco, ma anche le tarde opere di Rembrandt non sarebbero state possibili senza la concezione prospettica dello spazio, la quale, trasformando la "realtà" in "apparenza", sembra ridurre il divino a un mero contenuto della coscienza umana, ma insieme amplia la conoscenza umana sino a renderla capace di accogliere e contenere in sé il divino".

EAN: 9788884164148
Nuovo
EUR 21.00
-26%
EUR 15.50
Disponibile
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 1968, cm.13x18,5, pp.574, illustrazioni. brossura- Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con paziente passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. È un'opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; più che un ricettario è un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialità del discorso conviviale.

EAN: 9788809003866
Nuovo
EUR 6.00
Ultima copia