CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le mosche del deserto. Appunti dal set del film 'le rose del deserto' di Mario Monicelli.

Autore:
Editore: Maschietto Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x16, pp.128, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori

EAN: 9788888967646
Note: Dedica autografa dell'autrice alla prima carta bianca.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Gabriele Caroli e Franco Zanetti. Milano, Mondadori 1997, cm.14x22,5, pp.363, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Ingrandimenti, Nella nuova edizione 1997 della 'Strada che porta a domani', Gates svela il segreto del suo successo: in un'epoca di rapida evoluzione tecnologica un'azienda che voglia mantenere la propria posizione di leadership deve sapersi rinnovare di giorno in giorno. Questo è lo spirito che nel 1996 lo ha spinto ad affrontare l'avventura di Internet. Gates illustra ai lettori come Internet stia oggi rivoluzionando i destini dell'intera società. Nell'era delle comunicazioni globali, ogni aspetto della nostra esistenza quotidiana subirà cambiamenti radicali: potremo lavorare, sbrigare affari e pratiche, studiare e divertirci, accedere a notizie di qualunque tipo, senza muoverci dal luogo in cui ci troviamo.

EAN: 9788804429203 Note: Breve scritta a penna blu in antiporta.
EUR 15.49
-38%
EUR 9.50
Ultima copia
Roma, Salerno 2019, cm.12,5x19,5, pp.228, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,4. Sin dai primi giorni dell'agosto 1914, in gran parte dei paesi belligeranti, iniziò un traumatico processo di sradicamento di individui e comunità di nazionalità nemica dagli esiti irreversibili. La violenza xenofoba, fomentata dalla propaganda e dalla cosiddetta «febbre delle spie», raggiunse il culmine nel maggio 1915 in seguito all'affondamento del Lusitania e da allora si inasprirono i provvedimenti nei confronti dei cittadini di nazionalità nemica: internamento, sequestro dei beni, denazionalizzazione. Eppure questi processi violenti non riuscirono a distruggere il rispetto per i diritti e le libertà individuali. Non mancarono, infatti, coloro che si adoperarono per l'organizzazione degli aiuti, cercarono di salvaguardare i diritti umani, denunciarono le distorsioni dell'ordinamento giuridico, tennero vivi i valori dell'internazionalismo e della solidarietà.

EAN: 9788869732324
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
#311820 Regione Veneto
Biblos 2011, cm.31x33, pp.264, ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788886214551
EUR 48.00
-54%
EUR 22.00
Ultima copia
#331845 Regione Veneto
10 riproduzioni in formato cartolina unite a soffietto. Venezia, Presso Colombo Coen e Figlio s.d.circa 1920, cm.10,5x16, legatura editoriale cartonata, copertina ill.
EUR 15.00
Ultima copia