CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il visconte di Bragelonne. Volume Primo.

Autore:
Editore: Lucchi Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x18, pp.320, rilegatura cartonata con copertina originale internamente mantenuta. Collana I grandi Romanzi Storici.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Francesco Pastonchi. Verona, Mondadori Ed. 1971, cm.11x17, pp.356, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,21.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di C.Padovani, P.Santarone. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1971, cm.13,5x20,5, pp.XII,271, legatura editoriale. Coll.Caleidiscopio,2.
EUR 10.00
Ultima copia
Séguito ai Tre Moschettieri. Illustrato. Firenze, Nerbini 1943, cm.18x27, pp.422, numerose figure bn.nt. brossura copertina figurata a colori e legatura ed.
Usato, accettabile
Note: dorso e legatura con mende.
EUR 14.00
2 copie
Sesto San Giovanni - Milano, A.Barion Editore 1931, cm.12x19, pp.607,(1), rilegatura coeva in mz.tela, piatti in c.decorata con angoli in tela, dorso muto.
Da collezione, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#59106 Firenze
Firenze, S.P.E.S. 2014, cm.21x31, pp.XII,243, 90 pp. di testo, 58 pp. di documenti; 54 foto in bn. legatura ed.sopracop.fig. The book traces the history of the palace that houses the publishing house S. P. E. S., treating the location and changes in attitude towards the river, the various families (Bartolomeo Ammannati-Laura Battiferra –a member of the Vettori family, intill the Barocchi family that bought the palace in 1921) who lived in the palace, the architecture and the development of the plan, the use through the centuries of the spaces of the interior. Il libro tratta la storia del palazzo dove ha sede la Casa Editrice S.P.E.S., trattando la posizione e i cambiamenti di assetto nei confronti del fiume, le varie famiglie che hanno vissuto nel palazzo (Bartolomeo Ammannati-Laura Battiferra , un membro della famiglia Vettori fino all’acquisto del palazzo nel 1921 da parte della famiglia Barocchi), l’architettura , lo sviluppo del progetto e l’utilizzo nei secoli degli spazi interni
Nuovo
EUR 96.00
-58%
EUR 40.00
2 copie