CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le lingue d'Europa patrimonio comune dei cittadini europei.

Autore:
Curatore: 3-4 luglio 2007. A cura di Cecilia Robustelli e Marco Benedetti. Presentazione, di Francesco Sabatini.
Editore: Accademia della Crusca.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x28, pp.185, brossura sopraccoperta.

Abstract: I. Le lingue d'Europa, patrimonio comune dei cittadini europei.Contiene i messaggi di Giorgio Napolitano, Carlo Azeglio Ciampi, Giovanni Conso; gli interventi di Francesco Sabatini, Sandro Rogari, Franca Pecchioli Daddi, Nicoletta Maraschio, Leonard Orban, Marco Benedetti, D. Francisco De Vicente Fernandez, Carole Ory, Lucio Guissetti, Pier Virgilio Dastoli, Gerhard Stickel, Vasiliki Dendrinou, Remigio Ratti e Alessio Petralli.II. Traduttori e interpreti per l'Europa. Esperienze delle istituzioni europee e delle sedi universitarie italiane di formazione.Contiene gli interventi di Pier Ugo Calzolari, Maria Luisa Altieri Biagi, Rafael Lozano Miralles, Lorenza Rega, Geremia Scianca, Luigi Vesentini, Eugenia Ponzoni, Daniela Murillo Perdomo, Domenico Cosmai, Michele Pradi, Marcello Soffritti, Franco Bertaccini, Daniela Zorzi e Mariachiara Russo.

EAN: 9789279090608
CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#58566 Firenze
Milano, Camunia Ed. 1992, cm.14x22,5, pp.510, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Storia e Storie.

EAN: 9788877671288
Nuovo
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Disponibile
principato". Una riflessione scientifica e metodologica con l’obiettivo di prospettare la molteplicità di spunti di ricerca sul fondo Mediceo avanti il Principato e di riflettere sul significato e sull’impatto dell’applicazione delle nuove tecnologie agli archivi. La pubblicazione, completa dell’apparato di note, di importanti appendici documentarie e dell’indice dei nomi, è dedicata alla memoria di Nicolai Rubinstein, illustre storico e finissimo esperto delle fonti del Rinascimento fiorentino. Firenze, 18-19/9/2000. A cura di I.Cotta, F.Klein. Firenze, Olschki 2003, cm.17x24, pp.xiv-276, brossura Coll.Atti di Convegni.

EAN: 9788822253033
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
Roma, Editrice Atanor 1988, cm.15x21, pp.139,(3), numerose foto in bn.nt., brossura, cop.fig. con bandelle. [buon esemplare.]
Usato, buono
Note: Dedica a penna alla prima pagina bianca.
EUR 9.00
2 copie
Bologna, Zanichelli 2007, cm.15,5x22, pp.2048, brossura cop.fig.a col. "Il Morandini 2014 - Dizionario dei film e delle serie televisive" comprende 25.400 film usciti sul mercato italiano dal 1902 all'estate 2013 e, in una sezione apposita, una scelta di circa 250 serie televisive e una di cortometraggi. Di ogni film, oltre al titolo italiano, l'opera dà: titolo originale, paese di produzione, anno d'uscita, regista, principali interpreti, una sintesi della trama, una concisa analisi critica, durata, suggerimenti sull'opportunità di visione per i ragazzi, indicazione grafica sul giudizio della critica.

EAN: 9788808202482
Usato, buono
Note: Segni d' uso sulla coperta.
EUR 27.20
-59%
EUR 11.00
Ultima copia