CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La libertàò nell'educazione.

Curatore: A cura di Remo Fornaca.
Editore: Paravia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.91, brossura. Collana Biblioteca di Pedagogia.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#24234 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 8/11/1986-1/3/1987. Testi di Caterina Caneva, Alessandro Cecchi, Antonio Natali e Serena Padovani. Firenze, Centro Di 1986, cm.19,5x26,5, pp.365, centinaia di illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori. Ragioni di una mostra.Un ottimo sartore.Firenze 1517.Profili di amici e committenti.Il pittore senza errori: storia di un luogo comune.Andrea del Sarto copista e copiato.Notizie biografiche.Topografia sartesca.Dipinti.Disegni.Note sul restauro. Riflettografia.Bibliografia.Elenco dei dipinti.Concordanze.

EAN: 9788870381269 Note: Alcune sottolineature a lapis.
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2015, cm.13x19, pp.288, brossura cop.fig.a col. Biblioteca del Caffè. Il volume raccoglie il corpus degli interventi di critica militante che la studiosa Elena Gurrieri ha prodotto su riviste di italianistica contemporanea in un decennio di ricerca.

EAN: 9788856403077
EUR 15.00
-16%
EUR 12.50
Ultima copia
#289402 Filosofia
Introduzione e note di Luigi Ambrosoli. Torino, Einaudi 1962, cm.11,5x18, pp.XXXIX,191, brossura. Coll.Universale Einaudi,60. La questione ebraica nella limpida analisi di Carlo Cattaneo. Un'opera letteraria di grande rilevanza storica che esplora le restrizioni e i divieti imposti alla comunità ebraica in vari periodi storici. Questo volume offre un'analisi approfondita delle limitazioni legali, sociali ed economiche che hanno caratterizzato la vita degli ebrei, fornendo preziose informazioni sul contesto storico e culturale. Il testo presenta una raccolta dettagliata di documenti, decreti e testimonianze che illustrano le diverse forme di discriminazione e le loro conseguenze sulla vita quotidiana della comunità ebraica. Un'opera fondamentale per studiosi, ricercatori e chiunque sia interessato alla storia dell'ebraismo e dei diritti civili. La narrazione accurata e ben documentata permette ai lettori di comprendere meglio questo importante capitolo della storia, offrendo spunti di riflessione sulla tolleranza e l'inclusione sociale.
Note: Segni e sottolineature a penna blu. Tracce d'uso.
EUR 6.50
Ultima copia
#295357 Orientalistica
A cura di Massimo Campanini. Torino, UTET 2008, cm.15,5x23,5, pp.398, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Politica,4.

EAN: 9788802078977
EUR 82.00
-52%
EUR 39.00
Disponibile